
Capire l'alopecia da trazione: Cause, trattamento e prevenzione
presso Kasper Lindgren su Feb 09, 2025

Letto da Dorthe Kristensen
Parrucchiera ed ex comproprietaria della pluripremiata catena di parrucchieri Zoom by Zoom
Con molti anni di esperienza nel settore dei parrucchieri, Dorthe ha dato consigli a molti clienti su capelli e cura dei capelli. Dorthe ha letto questo post per garantire alta qualità e professionalità. Questo post è aggiornato professionalmente su 14 febbraio 2025.
Sommario
La caduta dei capelli è un problema comune che colpisce gli individui di tutto il mondo, con cause che vanno dalla genetica ai fattori ambientali. In alcuni casi, può anche derivare da uno stress esterno sui capelli. Un esempio è l'alopecia da trazione, una condizione causata dalla ripetuta sollecitazione dei follicoli piliferi.
Che cos'è l'alopecia da trazione?
L'alopecia da trazione è una forma di perdita di capelli causata da una tensione prolungata o ripetuta sui follicoli piliferi. A differenza di altri tipi di perdita di capelli causati da fattori genetici o ormonali, l'alopecia da trazione è di natura meccanica e deriva da forze esterne applicate ai capelli.
Questa condizione è comunemente associata ad acconciature strette che tirano il cuoio capelluto, causando danni nel tempo. I sintomi spesso includono il diradamento dei capelli ai margini, la recessione dell'attaccatura frontale, dolore, prurito e protuberanze sul cuoio capelluto.
Quali sono le cause dell'alopecia da trazione?
L'alopecia da trazione è causata principalmente da acconciature e pratiche che esercitano una tensione continua sui follicoli piliferi. Tra le principali cause vi sono:
- Acconciature strette, come code di cavallo e chignon: Tirando regolarmente i capelli all'indietro in modo stretto si possono sollecitare l'attaccatura dei capelli e le tempie.
- Trecce e treccine: Gli stili che prevedono trecce strette possono provocare una tensione significativa, soprattutto se indossati per periodi prolungati.
- Estensioni dei capelli: Il peso aggiuntivo e i metodi di fissaggio delle extension possono stressare i capelli naturali, aumentando il rischio di danni ai follicoli.
- Dreadlocks: Il peso e la formazione stretta dei dreadlocks possono contribuire alla trazione sul cuoio capelluto.
- Acconciature a caldo: Queste pratiche possono indebolire i fusti dei capelli, rendendoli più suscettibili alla rottura sotto tensione.
- Copricapi: Indossare costantemente fasce, cappelli o caschi stretti può causare attrito e trazione, con conseguente perdita di capelli nelle aree interessate.
È importante riconoscere che l'alopecia da trazione può colpire individui di qualsiasi origine etnica o età. Tuttavia, alcune pratiche culturali o lavorative possono aumentare la suscettibilità. La diagnosi precoce e la modifica delle routine di cura dei capelli sono fondamentali per prevenire danni permanenti ai follicoli.
Quali sono i sintomi dell'alopecia da trazione?
L'alopecia da trazione è una forma di perdita di capelli causata da una continua tensione sui follicoli piliferi, spesso dovuta ad acconciature strette. La diagnosi precoce è fondamentale per prevenire danni permanenti. I sintomi principali sono
- Diradamento dei capelli: Una graduale diminuzione della densità dei capelli, in particolare lungo l'attaccatura dei capelli e le tempie, dove la tensione è tipicamente maggiore.
- Disagio del cuoio capelluto: Prurito, tenerezza o sensazione di formicolio nelle aree sottoposte a trazione costante.
- Arrossamenti e protuberanze: Infiammazione intorno ai follicoli piliferi, che talvolta si presenta come piccole protuberanze simili a brufoli sul cuoio capelluto.
In alcuni casi, i soggetti possono anche notare una maggiore desquamazione del cuoio capelluto. Se questi segnali vengono ignorati, una tensione prolungata può portare alla cicatrizzazione dei follicoli e alla perdita irreversibile dei capelli. Pertanto, è essenziale riconoscere questi primi sintomi e adattare le pratiche di acconciatura di conseguenza per mantenere una crescita sana dei capelli.
Avete mai riscontrato segni di alopecia da trazione?
Trattamento dell'alopecia da trazione
La diagnosi precoce dell'alopecia da trazione è fondamentale, poiché un intervento tempestivo può spesso far regredire la condizione. Le strategie di trattamento sono molteplici e comprendono:
1. Modifica dell'acconciatura
Modificare le abitudini di acconciatura è uno dei modi più efficaci per prevenire e far regredire l'alopecia da trazione nelle sue fasi iniziali. Le acconciature strette, come le code di cavallo, le trecce, gli chignon e le treccine, sottopongono i follicoli piliferi a una pressione continua, che nel tempo li danneggia.
Scegliere stili più sciolti riduce questa tensione, permettendo al cuoio capelluto di guarire e ai capelli di ricrescere. È inoltre importante evitare di indossare lo stesso stile ripetutamente, poiché la pressione costante su aree specifiche può indebolire i follicoli. Concedere ai capelli pause regolari dagli stili restrittivi e utilizzare accessori morbidi e non dannosi può favorire ulteriormente la salute e il recupero del cuoio capelluto.
2. Ridurre i trattamenti chimici e lo styling a caldo
L'uso eccessivo di trattamenti chimici e di acconciature a caldo può indebolire le ciocche di capelli, rendendole più soggette a rotture e ulteriori danni. Le permanenti e le tinture alterano la struttura dei capelli, aumentandone la vulnerabilità, mentre l'uso frequente di strumenti termici come piastre e arricciacapelli può seccare e indebolire il fusto. Ridurre o eliminare queste pratiche permette ai capelli e al cuoio capelluto di riprendersi naturalmente. Optare per prodotti più delicati e privi di solfati e asciugare all'aria quando possibile aiuta a mantenere la forza dei capelli. Una routine di cura dei capelli più sana favorisce il recupero dei follicoli e riduce il rischio di perdita permanente dei capelli.
3. Trattamenti medici
Quando l'alopecia da trazione causa infiammazioni o infezioni, i trattamenti medici possono aiutare a ripristinare la salute del cuoio capelluto. Possono essere prescritti antibiotici topici o orali per combattere le infezioni batteriche e prevenire ulteriori danni al follicolo. I corticosteroidi, disponibili in creme o iniezioni, possono ridurre l'infiammazione, lenire l'irritazione e promuovere la guarigione. In alcuni casi, se le condizioni del cuoio capelluto contribuiscono alla perdita dei capelli, possono essere necessari trattamenti antimicotici.
La consultazione di un dermatologo garantisce la scelta del piano di trattamento più adatto in base alla gravità della condizione. Affrontare precocemente l'infiammazione migliora le possibilità di ricrescita dei capelli e previene i danni a lungo termine ai follicoli piliferi.
4. Consultazione professionale
Un dermatologo o uno specialista dei capelli può valutare la gravità dell'alopecia da trazione e consigliare i trattamenti appropriati. Se individuate precocemente, le soluzioni non invasive possono essere efficaci. Tuttavia, nei casi in cui si è sviluppata una cicatrice, possono essere necessarie opzioni come il trapianto di capelli per ripristinare la densità dei capelli. La consulenza di un esperto assicura il miglior corso d'azione.
Quando è troppo tardi?
L'alopecia da trazione si sviluppa gradualmente e, nelle fasi iniziali, la perdita di capelli è spesso reversibile modificando la routine di cura dei capelli. Se la tensione continua, può portare a danni permanenti. Nelle fasi iniziali, la perdita di capelli è spesso reversibile modificando le pratiche di cura dei capelli. Tuttavia, una tensione prolungata può causare la cicatrizzazione dei follicoli piliferi, portando alla perdita irreversibile dei capelli. Un intervento precoce è fondamentale per prevenire i danni permanenti. Riconoscere i primi segnali e modificare tempestivamente le abitudini di acconciatura può aiutare a mantenere i capelli sani e a prevenire la perdita irreversibile.
Come prevenire l'alopecia da trazione
Per prevenire l'alopecia da trazione è necessario adottare pratiche di cura dei capelli che riducano al minimo lo stress sui follicoli piliferi. Ecco alcune strategie pratiche:
- Optare per acconciature più sciolte: Scegliete acconciature che non tirino i capelli. Trecce sciolte, code di cavallo basse e capelli sciolti possono ridurre la tensione sul cuoio capelluto.
- Evitare l'uso eccessivo di trattamenti chimici e di calore: Limitare l'applicazione di permanenti e lo styling a caldo frequente, in quanto possono indebolire le ciocche di capelli e aumentare la suscettibilità ai danni.
- Cambiare regolarmente acconciatura: Alternare le acconciature può evitare una tensione costante sulle stesse aree, riducendo il rischio di danni ai follicoli.
- Usate accessori per capelli delicati: Optate per lacci e accessori che non causino attrito o tirino eccessivamente i capelli. Evitate gli elastici e scegliete invece elastici rivestiti in tessuto o scrunchies.
- Attenzione ai copricapi: Evitate di indossare costantemente fasce strette, cappelli o caschi che possono causare attrito e trazione, con conseguente perdita di capelli nelle aree interessate.
Attuando queste pratiche, è possibile ridurre significativamente il rischio di sviluppare l'alopecia da trazione e mantenere i capelli più sani.
Dare priorità alla salute dei capelli
Il mantenimento di capelli sani inizia con l'adozione di pratiche di styling delicate e con l'attenzione ai primi segnali di allarme dell'alopecia da trazione. Se si osservano sintomi come l'assottigliamento dei capelli o il disagio del cuoio capelluto, è essenziale consultare tempestivamente un professionista della salute. Un intervento tempestivo può prevenire danni irreversibili e favorire la salute dei capelli a lungo termine.
Ricevi un codice di sconto del 10%
Ricevi i migliori consigli e trucchi per i tuoi capelli da Lotte e Nanna 🥰