È meglio applicare l'olio per capelli sui capelli bagnati o asciutti? Consigli per una cura ottimale dei capelli
Eccellente Basato su 4492 recensioni

È meglio applicare l'olio per capelli sui capelli bagnati o asciutti? Consigli per una cura ottimale dei capelli

Dorthe Kristensen

Letto da Dorthe Kristensen

Parrucchiera ed ex comproprietaria della pluripremiata catena di parrucchieri Zoom by Zoom
Con molti anni di esperienza nel settore dei parrucchieri, Dorthe ha dato consigli a molti clienti su capelli e cura dei capelli. Dorthe ha letto questo post per garantire alta qualità e professionalità. Questo post è aggiornato professionalmente su 12 luglio 2025.

Sommario

Vai direttamente alla soluzione

Quando si tratta di ottenere capelli sani, lucenti e docili al pettine, l'applicazione dell'olio rimane un elemento fondamentale di molte routine di cura dei capelli. Tuttavia, una domanda ricorrente spesso causa confusione: l'olio per capelli va applicato sui capelli bagnati o asciutti?

Comprendere il metodo di applicazione corretto può essere la chiave per sfruttare appieno il potenziale dell'olio per capelli, potenziandone i benefici ed evitando errori comuni.

Cosa fa l'olio per capelli?

Gli oli per capelli hanno molteplici funzioni, dall'idratazione profonda e nutriente alla protezione dai fattori di stress ambientali e dai danni causati dallo styling. Gli oli idratanti, come l'olio di cocco e l'olio di argan, penetrano nel fusto del capello per ripristinarne l'idratazione e l'elasticità.

Gli oli sigillanti, come l'olio di jojoba e l'olio di vinaccioli, sono più efficaci nel trattenere l'idratazione e levigare la cuticola esterna del capello.

Scegliere l'olio giusto e la tecnica di applicazione corretta è importante per ottenere il risultato desiderato.

Quali sono i benefici dell'applicazione dell'olio per capelli sui capelli bagnati?

Applicare l'olio per capelli sui capelli bagnati o tamponati con un asciugamano migliora l'assorbimento e nutre in profondità i capelli. Questa tecnica aiuta a:

  • Penetrare più efficacemente nel fusto del capello grazie alle cuticole aperte.
  • Sigillare l'idratazione subito dopo il lavaggio.
  • Migliorare la morbidezza, la pettinabilità e la consistenza generale.

Prova il nostro test dei capelli

Il test dei capelli ti dà risposte precise su quali prodotti sono i migliori per il tuo tipo di capelli. Provalo ora 👇🏼

Provalo ora!

È particolarmente utile per:

  • Capelli secchi, danneggiati o trattati chimicamente che necessitano di idratazione profonda.
  • Preparare i capelli per i prodotti o i trattamenti styling successivi.

Per ottenere il massimo da questo metodo:

  • Applicare l'olio in modo uniforme sui capelli tamponati con un asciugamano prima dello styling protettivo.

  • Considera un approccio a strati per potenziare i benefici dei prodotti successivi, come leave-in o sieri.

Quali sono i benefici dell'applicazione dell'olio per capelli sui capelli asciutti?

Per chi desidera domare l'effetto crespo, aggiungere lucentezza o proteggere i capelli dal calore degli strumenti per lo styling, l'applicazione dell'olio sui capelli asciutti può essere più vantaggiosa. Questa tecnica aiuta a:

  • Sigillare la cuticola dei capelli, prevenendo la perdita di idratazione e migliorando la morbidezza.
  • Migliorare la lucentezza e la consistenza naturale dei capelli.
  • Consentire un'applicazione mirata, permettendo agli utenti di valutare le condizioni attuali dei capelli.

L'uso dell'olio sui capelli asciutti è particolarmente utile per:

  • Gestire i capelli ribelli e aggiungere un tocco finale ai capelli acconciati.
  • Rinfrescare i capelli il secondo o il terzo giorno senza un lavaggio completo.
  • Aggiungere un ulteriore strato di protezione prima dello styling con il calore, riducendo i danni causati dal calore e la fragilità.

L'applicazione a secco è particolarmente efficace per i capelli ruvidi o ricci che necessitano di un'idratazione costante e di definizione. In questi casi, considera:

  • Applicare l'olio in piccole sezioni per rivestire ogni ciocca in modo uniforme.
  • Migliorare la formazione dei ricci e ridurre l'effetto crespo.
  • Favorire la pettinabilità e la resistenza a lungo termine creando una barriera protettiva contro l'umidità, l'inquinamento e i raggi UV.

Come preferisci applicare l'olio per capelli nella tua routine?
Sui capelli umidi dopo il lavaggio
Sui capelli asciutti per lucidare
Come trattamento notturno
Come olio pre-lavaggio
Non ho mai usato un olio per capelli prima d'ora

Adattare i metodi di applicazione al tipo di capelli

Scegliere il modo giusto per applicare l'olio per capelli non è solo una questione di preferenze personali, ma dipende da ciò che funziona meglio per il proprio tipo di capelli. Ogni tipo di capello ha esigenze specifiche e comprenderle può migliorare significativamente l'efficacia della routine di cura dei capelli.

Nelle sezioni seguenti, esploriamo come adattare i metodi di applicazione dell'olio in base alle caratteristiche specifiche dei capelli, assicurando che ricevano la cura e il nutrimento più appropriati.

Capelli fini

I capelli fini traggono beneficio da oli leggeri applicati in piccole quantità per evitare che diventino pesanti e spenti. Questi oli devono essere usati con parsimonia e in modo uniforme per evitare che i capelli appaiano unti o appesantiti. Alcune gocce di olio per capelli scaldate tra i palmi delle mani possono aiutare a distribuirlo e assorbirlo meglio. Applicare l'olio prima dell'asciugatura con il phon può anche proteggere i capelli fini dai danni causati dal calore senza comprometterne il volume.

Inoltre, applicare l'olio sui capelli fini la sera prima del lavaggio può fungere da trattamento pre-lavaggio per prevenire gli effetti seccanti dello shampoo. Questa pratica aggiunge un ulteriore strato di idratazione che aiuta a ridurre la rottura e le doppie punte. Per chi ha capelli fini colorati, l'uso dell'olio dopo lo styling può migliorare la lucentezza e ridurre l'aspetto opaco.

Si consiglia di concentrare l'applicazione dalle lunghezze alle punte ed evitare il cuoio capelluto per mantenere volume e pienezza, migliorando nel tempo la consistenza e la salute generale dei capelli.

Capelli spessi o ruvidi

I capelli spessi o ruvidi traggono beneficio da oli più ricchi e possono essere trattati sia bagnati che asciutti per ottenere la massima idratazione e controllo. Applicare l'olio sui capelli umidi dopo il lavaggio aiuta a trattenere l'idratazione sigillando la cuticola, mentre utilizzarlo sui capelli asciutti riduce l'effetto crespo, aggiunge lucentezza e leviga la texture per uno styling più facile.

Gli oli più pesanti proteggono anche dal calore e dallo stress ambientale, rendendoli ideali per chi usa frequentemente strumenti per lo styling. Trattamenti regolari con olio ammorbidiscono i capelli ruvidi, rendendoli più gestibili e meno inclini a grovigli e rotture.

Per un nutrimento più profondo, un trattamento settimanale con olio e un impacco con asciugamani caldi migliora l'assorbimento e favorisce la circolazione del cuoio capelluto. Un trattamento con olio durante la notte permette all'olio di penetrare in profondità, fornendo idratazione a lunga durata e migliorando la salute dei capelli.

Capelli ricci

I capelli ricci tendono ad essere più secchi e crespi perché la loro forma arricciata ostacola la distribuzione degli oli naturali. Applicare l'olio sui capelli leggermente umidi aiuta a trattenere l'idratazione, migliorando la morbidezza e mantenendo l'elasticità dei ricci. Per ottenere risultati ottimali, applicare l'olio in sezioni per garantire una copertura uniforme ed evitare accumuli, soprattutto se abbinato a tecniche come il finger-coiling o il twist-out per una definizione duratura.

Tra un lavaggio e l'altro, applicare una piccola quantità di olio sui ricci può ravvivarli, aggiungere lucentezza e ridurre la secchezza, ideale per le mattine in cui i ricci appaiono appiattiti. Gli oli a tenuta leggera possono anche aiutare i ricci a mantenere la loro forma senza irrigidirsi.

Per un'idratazione più profonda, è molto efficace incorporare l'olio nel metodo LOC (Liquid-Oil-Cream), soprattutto nei climi secchi o per i capelli molto porosi. Questa tecnica a strati sigilla l'idratazione e migliora la pettinabilità generale. L'uso regolare dell'olio sostiene la forza dei ricci, riduce le doppie punte e minimizza i grovigli e le rotture, rendendolo essenziale per ricci sani e ben definiti.

Ottieni un codice di sconto del 10% per te

Ricevi i migliori consigli e trucchi per i capelli da Lotte e Nanna 🥰

Capelli colorati o danneggiati dal calore

I capelli colorati e danneggiati dal calore sono spesso più porosi e inclini alla rottura, rendendo essenziale una cura riparatrice. Questi tipi di capelli traggono beneficio dagli oli nutrienti che ricostruiscono la forza, ripristinano l'idratazione e migliorano l'elasticità. Applicare l'olio prima dello styling con il calore aiuta a proteggere le ciocche formando una barriera, mentre l'olio dopo lo styling reintegra l'idratazione e migliora la lucentezza.

Scegli oli ricchi di vitamine, antiossidanti e acidi grassi per aiutare a riparare i danni causati dalla colorazione e dalla frequente esposizione al calore. L'uso regolare può ridurre le doppie punte, levigare la cuticola e ravvivare il colore sbiadito per capelli più sani e più gestibili.

Per un condizionamento più profondo, incorporate nella vostra routine trattamenti con olio caldo o l'applicazione di olio durante la notte. Avvolgere i capelli in un asciugamano caldo dopo l'applicazione ne favorisce l'assorbimento e intensifica i risultati. Personalizzare il vostro regime di olio in base alle condizioni dei vostri capelli e alle vostre abitudini di styling garantisce resistenza e lucentezza a lungo termine.

Scegliere la routine di olio per capelli giusta per le esigenze dei vostri capelli

La decisione di applicare l'olio sui capelli bagnati o asciutti dipende in ultima analisi dal tipo di capelli, dalle loro condizioni e dagli obiettivi desiderati. Entrambi i metodi offrono vantaggi unici: l'applicazione sui capelli bagnati favorisce un'idratazione profonda e un nutrimento intenso, mentre l'applicazione sui capelli asciutti migliora lo styling, controlla l'effetto crespo e mantiene l'idratazione.

Comprendendo le esigenze specifiche dei tuoi capelli e sperimentando diverse tecniche, puoi sviluppare una routine su misura che favorisce la salute e la bellezza dei capelli a lungo termine. L'uso informato e strategico degli oli per capelli è uno strumento potente per mantenere capelli vivaci e resistenti.

Ricevi un codice di sconto del 10%

Ricevi i migliori consigli e trucchi per i tuoi capelli da Lotte e Nanna 🥰