
Acconciature facili con coda di cavallo: stili intramontabili e tocchi moderni
presso Nanna Bundgaard su Jul 10, 2025

Letto da Dorthe Kristensen
Parrucchiera ed ex comproprietaria della pluripremiata catena di parrucchieri Zoom by Zoom
Con molti anni di esperienza nel settore dei parrucchieri, Dorthe ha dato consigli a molti clienti su capelli e cura dei capelli. Dorthe ha letto questo post per garantire alta qualità e professionalità. Questo post è aggiornato professionalmente su 10 luglio 2025.
Sommario
Le code di cavallo rimangono un classico dell'acconciatura grazie alla loro semplicità, versatilità e fascino intramontabile. Che tu stia andando a un evento formale o abbia solo bisogno di una soluzione veloce prima di uscire, le code di cavallo offrono soluzioni eleganti e funzionali.
Acconciature facili con code di cavallo intrecciate
Le trecce aggiungono un tocco elegante e raffinato alla classica coda di cavallo, creando l'illusione di una pettinatura complessa senza richiedere abilità avanzate. Che tu scelga una treccia classica a tre ciocche, una treccia a spina o una treccia olandese, questi stili sono perfetti sia per l'uso quotidiano che per le occasioni più formali.
Come si fa:
- Inizia con i capelli asciutti o leggermente umidi e spazzolali accuratamente per eliminare eventuali nodi.
- Prendi una ciocca di capelli dalla parte anteriore o dalla corona e intrecciala utilizzando la tecnica che preferisci (ad esempio, tre ciocche, a spina o olandese).
- Fissa l'estremità della treccia con un piccolo elastico.
- Raccogli il resto dei capelli, compresa la sezione intrecciata, in una coda di cavallo all'altezza desiderata.
- Fissa la coda con un elastico e regola la forma o il volume secondo necessità.
- (Facoltativo) Intreccia l'intera coda per aggiungere texture o avvolgi una ciocca di capelli intorno alla base per nascondere l'elastico e ottenere un finish più raffinato.
Migliora il look con la posizione e i dettagli
Per migliorare l'effetto, prova a iniziare la treccia dalla corona o dalla tempia, lasciandola scorrere senza soluzione di continuità nella coda di cavallo. Questo non solo aggiunge dettagli visivi, ma aiuta anche a incorniciare il viso in modo lusinghiero. Un'altra opzione è quella di creare più piccole trecce su tutta la lunghezza dei capelli prima di raccoglierli in una coda di cavallo, conferendo allo stile finale più dimensione e carattere. Puoi anche usare una treccia come fascia per nascondere l'elastico alla base, conferendo al look un finish raffinato e omogeneo.
Styling per diversi mood e occasioni
Per chi desidera uno stile più bohémien o romantico, una treccia a spina di pesce morbida che si fonde con una coda bassa è perfetta. Completa il look con un po' di spray texturizzante per morbidezza e tenuta.
In alternativa, per un look elegante e moderno, optate per una treccia olandese stretta al centro che si fonde in una coda alta. Le code di cavallo intrecciate sono incredibilmente versatili, perfette per la scuola, il lavoro, le occasioni speciali o anche le sessioni di allenamento quando avete bisogno di una soluzione sicura ma elegante.
[announcement]
Code di cavallo con foulard
Aggiungere un foulard a una coda di cavallo è un modo veloce per valorizzare la vostra acconciatura con il minimo sforzo. Le sciarpe aggiungono texture, colore e personalità, sia che siano legate alla base o intrecciate nella coda di cavallo. Prova una sciarpa di seta o cotone abbinata al tuo outfit e scegli tra una posizione alta, media o bassa a seconda dell'occasione.
Una sciarpa neutra è perfetta per il lavoro o le occasioni formali, mentre una sciarpa fantasia aggiunge un tocco divertente alle giornate casual. Legata in modo morbido, la sciarpa ammorbidisce il look; legata in modo stretto, crea un effetto più strutturato. Le code basse con sciarpe evocano uno stile romantico, mentre quelle alte avvolte da sciarpe appaiono audaci e moderne.
Questo semplice accessorio offre sia un tocco decorativo che un supporto funzionale, rendendo facile cambiare acconciatura durante la settimana senza troppa fatica.
Opzioni di tessuto e stile
Le sciarpe sono disponibili in vari tessuti come seta o cotone e sono perfette per aggiungere personalità a una coda di cavallo. Le stampe audaci fanno tendenza, mentre i toni solidi danno un tocco più morbido.
Le sciarpe più lunghe possono essere avvolte per un tocco drammatico, mentre quelle più corte offrono un look minimalista. Scegli materiali stagionali, leggeri per l'estate e più pesanti per l'inverno, per un uso durante tutto l'anno.
Questi accessori versatili ti aiutano a rinnovare rapidamente il tuo look senza bisogno di un nuovo taglio di capelli.
Abbinamenti con altri accessori
Le sciarpe possono essere combinate in modo creativo con altri accessori per valorizzare anche la coda di cavallo più semplice. Prendi in considerazione le seguenti idee:
- Abbinate le sciarpe agli scrunchie: avvolgete una sciarpa attorno a uno scrunchie o usatela per coprire un elastico per capelli per un look più raffinato e curato.
- Mescolate le texture: combinate materiali come sciarpe di raso con scrunchie di velluto per aggiungere contrasto e profondità alla base della coda di cavallo.
- Create una coccarda: attorcigliate la sciarpa a forma di coccarda e fissatela con una spilla appena sopra il punto in cui è legata la coda di cavallo per creare un punto focale decorativo.
- Avvolgi per dare dimensione: avvolgi strettamente la sciarpa più volte intorno alla base della coda di cavallo e fissala con spille discrete per aggiungere peso visivo e texture.
- Abbina altri accessori: coordina la sciarpa con bracciali metallici, spille con perline o fermagli floreali per personalizzare la tua acconciatura senza alterarne la forma complessiva.
Vantaggi pratici dell'uso delle sciarpe
Le sciarpe non sono solo un accessorio elegante per le acconciature con la coda di cavallo, ma offrono anche vantaggi funzionali che le rendono ideali per l'uso quotidiano:
- Tenuta sicura: le sciarpe aiutano a mantenere la coda di cavallo in posizione, soprattutto per i capelli fini o scalati che tendono a scivolare dagli elastici tradizionali.
- Protezione dei capelli: proteggono i capelli dai fattori ambientali come l'esposizione al sole, il vento e l'aria fredda.
- Delicate sui capelli: a differenza degli elastici stretti, le sciarpe riducono la tensione sul fusto del capello, aiutando a prevenire la rottura e a ridurre i danni a lungo termine.
- Adattabilità stagionale:
- per i mesi più caldi, scegli tessuti traspiranti come il cotone o il lino in tonalità più chiare per stare fresca e comoda.
- Nelle stagioni più fredde, opta per materiali più spessi come la lana o la flanella, che aggiungono calore e un tocco estetico accogliente.
Scegliendo la sciarpa giusta in base al tuo tipo di capelli e alla stagione, potrai godere di un maggiore comfort e di uno styling più sano durante tutto l'anno.
Acconciature con coda di cavallo e mollette a pinza
Le mollette a pinza hanno fatto un forte ritorno, unendo funzionalità e look moderno. Disponibili in varie forme, dimensioni e colori, si adattano facilmente sia alle acconciature casual che a quelle più raffinate.
Le mollette piccole sono ideali per acconciature semi-raccolte o capelli fini, mentre quelle più grandi possono tenere ferma una coda di cavallo piena per tutto il giorno. Anche il materiale ha la sua importanza: le finiture opache offrono un tocco minimalista, mentre le mollette lucide o decorative aggiungono un tocco elegante o giocoso.
Le mollette per capelli offrono anche flessibilità di styling durante tutta la giornata. Una coda di cavallo bassa per il lavoro può diventare rapidamente un look più morbido e alto per i programmi serali semplicemente regolando la molletta.
Il metodo “flip and clip”
Una tecnica molto diffusa è il metodo “flip and clip”, che consiste nel sollevare la coda di cavallo e fissarla con una molletta a pinza, lasciando cadere le punte sulla parte superiore. Questa tecnica aggiunge immediatamente volume alla corona e crea l'illusione di una coda di cavallo più lunga e folta. È particolarmente utile per dare dimensione ai capelli fini o piatti senza ricorrere a prodotti per cotonare o modellare.
Come si fa:
- Raccogli i capelli in una coda bassa o media e fissali con un elastico.
- Solleva la coda verso l'alto, verso la nuca.
- Piega la coda su se stessa in modo che le punte siano rivolte verso l'alto e sopra la base.
- Fissa la sezione piegata con una molletta a forma di artiglio posizionata orizzontalmente.
- Lascia che le punte ricadano liberamente sulla parte superiore per un look naturale e voluminoso.
Varianti e miglioramenti
Le code di cavallo con fermagli a pinza possono essere facilmente personalizzate per aggiungere un tocco di stile e rendere il look più interessante. Prendete in considerazione le seguenti varianti:
- Effetto a ventaglio: dividete la coda di cavallo in due sezioni prima di fissarla con un fermaglio a pinza. Questo crea una forma a ventaglio che aggiunge volume e una silhouette più dinamica.
- Mollette di tendenza: scegli delle mollette con elementi decorativi come perle, fiori o finiture dorate. Questi dettagli elevano il look, trasformando un accessorio funzionale in un elegante punto focale.
Qual è il tuo accessorio preferito per valorizzare una coda di cavallo?
Interpretazioni moderne della classica coda di cavallo
Gli stili contemporanei della coda di cavallo fondono elementi di varie epoche con nuove tecniche e accessori. Dalle linee pulite al volume drammatico, le opzioni odierne consentono un'ampia personalizzazione pur rimanendo relativamente facili da realizzare.
Coda bassa liscia e stile a bolle
Le code basse lisce con la riga in mezzo rimangono una scelta di riferimento per chi cerca un look elegante e minimalista. Spesso sono rifinite con prodotti che esaltano la lucentezza e occasionalmente avvolte con una ciocca di capelli o un nastro per nascondere l'elastico.
Le code a bolle, create posizionando elastici a intervalli regolari lungo la lunghezza della coda, offrono un'opzione giocosa e giovanile che funziona particolarmente bene sui capelli lunghi. Ogni bolla può essere tirata delicatamente per aggiungere volume e forma, conferendo all'acconciatura un aspetto strutturato ma stravagante.
Come realizzarla (coda di cavallo liscia):
- Spazzolate accuratamente i capelli e create una riga centrale precisa per un look simmetrico.
- Applicate una crema lisciante o una piccola quantità di olio per capelli per domare i capelli e aggiungere lucentezza.
- Raccogli i capelli in una coda bassa sulla nuca e fissali con un elastico.
- Per un finish più raffinato, avvolgi una ciocca sottile di capelli o un nastro decorativo attorno all'elastico e fissalo con una forcina.
Come si fa (stile a bolle):
- Spazzola i capelli e raccoglili in una coda classica, bassa, media o alta, a seconda dello stile desiderato.
- Fissa la coda alla base con un elastico.
- Aggiungi altri elastici a intervalli regolari lungo la lunghezza della coda.
- Tira delicatamente i capelli tra gli elastici con le dita per creare delle bolle arrotondate con volume e forma.
- Regola ogni bolla per assicurarti che siano uniformi e ben definite.
Ricevi un codice sconto del 10%
Ricevi i migliori consigli e trucchi per i tuoi capelli da Lotte e Nanna 🥰
Code di cavallo avvolte e dettagli sulla corona
Le code di cavallo avvolte, in cui l'elastico è nascosto da una ciocca di capelli o da un cerchietto decorativo, stanno diventando sempre più popolari sia in contesti casual che professionali. Questo dettaglio sottile migliora l'aspetto generale dell'acconciatura e le conferisce un tocco più raffinato.
Un'altra opzione di tendenza è quella delle code di cavallo abbinate a sottili trecce o micro treccine sulla corona, che aggiungono texture senza appesantire il look finale.
Versatilità grazie alla posizione e agli accessori
Ciò che rende queste code di cavallo moderne particolarmente attraenti è la loro versatilità. Possono essere portate lisce e raffinate o texturizzate e spettinate, a seconda dell'umore desiderato. Regolando la posizione (alta, media o bassa) e incorporando accessori come fermagli, cordoncini o cerchietti minimalisti, ogni coda di cavallo diventa un'espressione personalizzata.
Che tu stia cercando un look elegante e sofisticato o chic e disinvolto, c'è una coda di cavallo moderna che fa al caso tuo.
Code di cavallo per tutti i giorni con stile e semplicità
Le acconciature con code di cavallo facili da realizzare sono molto più di una soluzione veloce: sono una tela su cui dare sfogo alla creatività e all'espressività personale. Esplorando stili e tecniche diversi, chiunque può trovare una coda di cavallo adatta al proprio look e all'occasione con il minimo sforzo e il massimo stile.
Ricevi un codice di sconto del 10%
Ricevi i migliori consigli e trucchi per i tuoi capelli da Lotte e Nanna 🥰