
Come spazzolare i capelli ricci: una guida per mantenere ricci definiti e sani
presso Nanna Bundgaard su Jul 10, 2025

Letto da Dorthe Kristensen
Parrucchiera ed ex comproprietaria della pluripremiata catena di parrucchieri Zoom by Zoom
Con molti anni di esperienza nel settore dei parrucchieri, Dorthe ha dato consigli a molti clienti su capelli e cura dei capelli. Dorthe ha letto questo post per garantire alta qualità e professionalità. Questo post è aggiornato professionalmente su 10 luglio 2025.
Sommario
I capelli ricci, con la loro struttura e consistenza uniche, richiedono cure specifiche per mantenere la loro salute e definizione. La spazzolatura, un aspetto fondamentale della cura dei capelli, deve essere affrontata con tecniche su misura per i capelli ricci, al fine di prevenire l'effetto crespo, la rottura e la perdita del riccio.
Comprendere la natura unica dei capelli ricci
I capelli ricci si differenziano dagli altri tipi di capelli per la loro struttura a spirale, che può impedire la distribuzione dei naturali oli del cuoio capelluto lungo il fusto del capello. Questa caratteristica spesso porta a secchezza e maggiore fragilità. Inoltre, le curve e le torsioni dei capelli ricci li rendono più soggetti a grovigli e rotture. Pertanto, spazzolare i capelli ricci richiede un approccio metodico e delicato per preservarne l'integrità e l'aspetto.
È importante utilizzare tecniche di spazzolatura adeguate per i capelli ricci. Metodi scorretti possono alterare il tipo di ricciolo, causando l'effetto crespo e potenziali danni. Una spazzolatura delicata aiuta a mantenere la definizione dei ricci e previene inutili rotture, contribuendo alla salute generale dei capelli.
È meglio spazzolare i capelli ricci bagnati o asciutti?
In genere, è più sicuro spazzolare i capelli ricci quando sono umidi piuttosto che completamente bagnati o asciutti. I capelli bagnati, sebbene più elastici, sono anche in uno stato fragile a causa dello strato cuticolare sollevato, che può portare alla rottura se spazzolati troppo aggressivamente. I capelli ricci asciutti mancano di flessibilità, rendendoli inclini a spezzarsi e all'effetto crespo quando vengono districati. L'approccio ideale è quello di spazzolare i capelli umidi utilizzando un pettine a denti larghi o una spazzola specifica per ricci, abbinata a un balsamo senza risciacquo o a uno spray districante per ridurre la tensione e l'attrito. In conclusione, spazzolare i capelli umidi con gli strumenti e i prodotti giusti offre il miglior equilibrio tra la protezione dei capelli e la conservazione del riccio.
Strumenti consigliati per spazzolare i capelli ricci
Scegliere gli strumenti giusti è fondamentale quando si spazzolano i capelli ricci, poiché la loro texture è più soggetta a grovigli, secchezza e rottura. Gli strumenti corretti possono fare una differenza notevole nel preservare la salute dei capelli e il loro riccio naturale.
- I pettini a denti larghi sono ideali per districare delicatamente senza tirare o rovinare i ricci. Il nostro Pettine a denti larghi è appositamente progettato per i capelli ricci, con denti ben distanziati che scivolano tra i nodi preservando la struttura dei ricci. Aiuta a ridurre la rottura e funziona particolarmente bene sui capelli umidi per una routine di districatura delicata ed efficace.
- Le spazzole districanti con setole morbide e flessibili sono particolarmente efficaci sui capelli bagnati, soprattutto se utilizzate in combinazione con uno spray districante o un balsamo senza risciacquo. Queste spazzole riducono al minimo lo stress meccanico sul fusto del capello, riducendo il rischio di rottura. La nostra spazzola districante è un esempio di questo approccio con il suo design flessibile che scivola delicatamente tra i nodi senza tirare o causare fastidio. La sua struttura è particolarmente utile per distribuire uniformemente il balsamo durante la doccia, rendendo i capelli più lisci e più facili da pettinare.
- Evita i pettini a denti fini e le spazzole tradizionali con setole rigide, poiché creano una tensione eccessiva, aumentano il rischio di rottura e possono causare l'effetto crespo o le doppie punte.
- Opta per strumenti dal design ergonomico che offrono un miglior controllo e comfort durante l'uso, consentendoti di lavorare con il movimento naturale dei tuoi ricci anziché contro di esso.
Scegliere strumenti che supportano la texture dei capelli non solo migliora i risultati immediati, ma contribuisce anche alla definizione dei ricci a lungo termine e alla salute generale dei capelli.
Come preferisci spazzolare i tuoi capelli ricci?
Tecniche di spazzolatura sui capelli bagnati
Spazzolare i capelli ricci quando sono bagnati può aiutare a mantenere la forma dei ricci e ridurre la rottura, se fatto correttamente. Ciò richiede l'uso degli strumenti giusti, lavorare su sezioni e applicare prodotti condizionanti per facilitare la districatura. Con la tecnica corretta, la spazzolatura sui capelli bagnati favorisce ricci più sani e riduce al minimo l'effetto crespo.
Preparazione prima della spazzolatura
La preparazione è fondamentale per una spazzolatura sui capelli bagnati di successo e inizia ancora prima di prendere la spazzola o il pettine. Inizia lavando accuratamente il cuoio capelluto e i capelli con uno shampoo e un balsamo idratanti specificamente formulati per i capelli ricci. Questi prodotti aiutano a idratare i capelli e ammorbidire i nodi, preparando il terreno per un processo di districatura più agevole. Una volta risciacquato il balsamo, applica una generosa quantità di balsamo senza risciacquo o spray districante mentre i capelli sono ancora bagnati. Questa idratazione e scorrevolezza aggiuntive sono essenziali per ridurre l'attrito e prevenire la rottura durante la spazzolatura.
Sezionare per un miglior controllo
Sezionare i capelli prima di acconciarli o districarli è una tecnica semplice ma efficace per ottenere un miglior controllo e una maggiore pettinabilità. Inizia dividendo i capelli in quattro-otto piccole sezioni uniformi, a seconda della densità e della lunghezza dei capelli. Fissa ogni sezione con delle mollette per tenerle separate e organizzate. Questo metodo ti permette di concentrarti su una parte alla volta, rendendo il processo meno impegnativo e più preciso.
La suddivisione in sezioni aiuta a evitare strappi, riduce il rischio di rottura e assicura che nessuna zona venga tralasciata, particolarmente utile quando si applicano prodotti, si districano i capelli o si definiscono i ricci per un risultato più curato.
Districare con la tecnica giusta
La districatura dovrebbe sempre iniziare dalle punte dei capelli, dove tendono ad accumularsi i nodi, per poi procedere gradualmente verso l'alto, in direzione delle radici. L'uso di un pettine a denti larghi o di una spazzola specifica per capelli ricci, con setole flessibili e ben distanziate, ti aiuterà a districare i nodi senza tirare o alterare la forma naturale dei ricci.
Sii paziente e delicato, con movimenti fluidi verso il basso ed evitando di tirare con forza. Se incontri un nodo difficile, applica altro prodotto e scioglilo delicatamente con le dita prima di continuare con lo strumento.
Styling e asciugatura dopo la spazzolatura
Dopo aver districato tutta la testa, applica una crema, un gel o una mousse che esalti i ricci mentre i capelli sono ancora bagnati per aiutare a definire i ricci e trattenere l'idratazione. Scegli un prodotto adatto al tuo tipo di ricci e al risultato che desideri ottenere. Completa lasciando asciugare i capelli all'aria o utilizzando un diffusore su un asciugacapelli impostato a bassa temperatura o freddo. In questo modo i ricci manterranno la loro forma naturale senza effetto crespo, per un risultato definito e raffinato.
Tecniche di spazzolatura a secco
Sebbene in genere non sia consigliabile spazzolare i capelli ricci quando sono asciutti, in alcune situazioni può essere necessario, ad esempio per un restyling veloce, per districarli leggermente tra un lavaggio e l'altro o per prepararsi a un'acconciatura raccolta. In questi casi, è necessario prestare particolare attenzione per evitare di spezzare i capelli o alterarne la naturale forma riccia.
Inizia spruzzando leggermente i capelli con acqua per inumidirli senza bagnarli, oppure applica una piccola quantità di balsamo senza risciacquo o un olio leggero per aiutare a districarli e ammorbidirli. Questo passaggio è importante per evitare lo stress meccanico, a cui i capelli ricci sono particolarmente sensibili quando sono asciutti.
Una volta preparati i capelli, usa le dita o un pettine a denti larghi per separare delicatamente e districare i ricci, lavorando su piccole sezioni. Inizia sempre dalle punte e procedi verso l'alto, verso le radici, per evitare di tirare i capelli e ridurre al minimo i nodi. Prenditi il tempo necessario e maneggia i capelli con delicatezza per mantenerne la struttura. Per i nodi particolarmente ostinati, applicare il balsamo direttamente sul nodo con la punta delle dita può aiutare a facilitare il processo.
Per preservare la forma dei ricci e aggiungere definizione dopo la spazzolatura a secco, applica uno spray rinfrescante per ricci, una crema leggera o una mousse sulle sezioni spazzolate. Strofina il prodotto sui capelli per favorire il ritorno dei ricci alla loro forma originale. Se lo desideri, attorciglia o arriccia con le dita piccole sezioni per rimodellare i ricci che potrebbero essersi allungati o allentati durante la spazzolatura.
Può anche essere utile terminare con un olio leggero sigillante per trattenere l'umidità e ridurre la possibilità di effetto crespo.
Perché i miei ricci naturali scompaiono quando spazzolo i capelli?
Molte persone con i capelli ricci si chiedono: perché i miei ricci naturali scompaiono quando spazzolo i capelli? La risposta sta nel modo in cui la struttura dei ricci risponde alla manipolazione fisica. Quando i ricci vengono spazzolati, soprattutto se sono asciutti o senza una tecnica adeguata, il motivo a spirale si allunga o si interrompe. Questa interferenza appiattisce la forma naturale del ricciolo, rendendo i capelli crespi o gonfi invece che definiti.
I capelli ricci dipendono dalla loro struttura interna e dall'equilibrio idrico per mantenere la loro forma. La spazzolatura interrompe questo allineamento, a meno che non venga eseguita con attenzione. Per evitare che ciò accada, è importante spazzolare i capelli solo quando sono adeguatamente idratati e utilizzare strumenti e tecniche che supportano il modello dei riccioli.
Spazzolare i capelli bagnati con prodotti leave-in, dividerli in sezioni e lavorare dalle punte verso l'alto può aiutare a preservarne la definizione. Allo stesso modo, lo styling dopo la spazzolatura, applicando creme per ricci, gel e scrunching, aiuta i ricci a tornare alla loro forma naturale.
Mantenere i ricci dopo la spazzolatura
Per mantenere ricci sani e definiti dopo la spazzolatura, scegli tecniche di asciugatura delicate, specificamente studiate per proteggere la struttura e l'equilibrio idrico dei capelli. Utilizza un asciugamano in microfibra o una maglietta di cotone per tamponare delicatamente l'acqua in eccesso, premendo piuttosto che strofinando i capelli. Questo riduce al minimo l'attrito e il rischio di effetto crespo, comunemente causato dalla consistenza ruvida degli asciugamani tradizionali. La microfibra, in particolare, è altamente assorbente e morbida, rendendola ideale per la routine dei capelli ricci.
Una volta che i capelli sono adeguatamente asciutti, applica prodotti per lo styling che esaltano i ricci, come creme senza risciacquo, gel o mousse. Questi prodotti aiutano a rafforzare il riccio, riducono l'effetto crespo e garantiscono una tenuta duratura per tutto il giorno. Assicurati di applicarli in modo uniforme, strizzando delicatamente dalle punte verso l'alto per aiutare a modellare i ricci in modo naturale.
Oltre alla cura durante il giorno, è altrettanto importante proteggere i ricci durante la notte. Dormire su una federa di bambù riduce significativamente l'attrito e aiuta a preservare la definizione dei ricci, minimizzando il danneggiamento della cuticola dei capelli. In alternativa, avvolgere i capelli in una cuffia di bambù può offrire una protezione simile, soprattutto per chi ha ricci più stretti o capelli più lunghi.
Errori comuni da evitare quando si spazzolano i capelli ricci
Anche con le migliori intenzioni, è facile commettere errori quando si spazzolano i capelli ricci. La risposta sta nel capire cosa non fare, oltre che nel conoscere le tecniche giuste. Alcune abitudini possono compromettere la definizione dei ricci, contribuire alla rottura dei capelli o causare danni a lungo termine. Di seguito sono riportati alcuni degli errori più frequenti e come evitarli.
Spazzolare troppo frequentemente
Spazzolare i capelli ricci troppo frequentemente può causare danni cumulativi, indebolendo il fusto del capello e compromettendo la struttura naturale dei ricci. A differenza dei capelli lisci, che possono tollerare una spazzolatura frequente con danni minimi, i capelli ricci sono più vulnerabili allo stress meccanico a causa della loro forma arricciata e della minore ritenzione di umidità. I capelli ricci prosperano con una manipolazione minima e una spazzolatura eccessiva può provocare crespo, doppie punte e persino una perdita di definizione dei ricci nel tempo, rendendo i capelli opachi e più difficili da gestire a lungo termine.
È essenziale comprendere che i capelli ricci sono intrinsecamente più fragili e richiedono una gestione strategica. La loro struttura crea più punti lungo il fusto in cui lo stress può concentrarsi, aumentando la probabilità di rottura. Pertanto, la spazzolatura dovrebbe essere riservata ai momenti in cui è veramente necessaria, come durante i giorni di lavaggio quando i capelli sono idratati, o per una leggera manutenzione tra un lavaggio e l'altro quando è assolutamente necessario. Essere consapevoli di quando e come spazzolare i capelli può aiutare a proteggere l'integrità dei ricci.
In questi momenti, è altrettanto importante spazzolare con pazienza e costanza. Utilizzate movimenti delicati e deliberati e dividete i capelli in sezioni gestibili per un migliore controllo e una tensione ridotta. Prendersi il tempo necessario non solo aiuta a prevenire i danni, ma consente anche di rimuovere i nodi in modo più accurato, soprattutto nei capelli più folti o lunghi. Questo approccio attento, sezione per sezione, favorisce una routine di spazzolatura sana che sostiene il naturale movimento dei ricci invece di comprometterlo.
Utilizzo di strumenti sbagliati
Un altro errore comune è l'utilizzo di strumenti non adatti ai capelli ricci. Spazzole con setole rigide o fitte o pettini a denti fini possono creare una tensione eccessiva sulle ciocche, causando stress inutile e rottura. Scegliere gli strumenti giusti, come pettini a denti larghi o spazzole districanti appositamente progettate per i ricci, non è solo una questione di preferenze, ma una parte fondamentale per mantenere i capelli sani.
Spazzolare senza idratare
Infine, l'idratazione è fondamentale quando si trattano i capelli ricci. Spazzolare i ricci secchi e fragili senza una preparazione adeguata può causare danni irreversibili. Assicurarsi sempre che i capelli siano ben idratati o almeno leggermente umidi prima di districarli. Applicare in precedenza un balsamo senza risciacquo, uno spray districante o un olio leggero non solo ammorbidisce le ciocche, ma fornisce anche la scorrevolezza necessaria per spazzolare i nodi in modo sicuro. Quando si osservano questi principi fondamentali, spazzolare i capelli diventa una parte efficace e di supporto di una routine salutare per i capelli ricci.
Spazzolare nel modo giusto: per ricci sani e definiti
Spazzolare correttamente i capelli ricci è fondamentale per prendersene cura. Comprendendo le esigenze specifiche dei capelli ricci e seguendo le migliori pratiche per spazzolarli, sia bagnati che asciutti, potrai mantenerli sani, prevenire i danni e preservare la bellezza naturale dei tuoi ricci.
Ricevi un codice di sconto del 10%
Ricevi i migliori consigli e trucchi per i tuoi capelli da Lotte e Nanna 🥰