
Domare i capelli crespi e ricci: i migliori prodotti, routine e consigli rapidi in 5 minuti

presso Nanna Bundgaard | 09. October 2025 | Tempo di lettura: 9 minuti
Leggi di più sull'autoreI capelli ricci spesso hanno una vita propria: un momento sembrano elastici e definiti, quello dopo sono crespi, secchi o semplicemente ribelli. L'effetto crespo è uno dei maggiori grattacapi per chiunque abbia i capelli ricci, ma non deve necessariamente essere una caratteristica permanente del proprio look. Con le giuste conoscenze, i prodotti adeguati e alcuni semplici accorgimenti, i ricci possono essere idratati, definiti e lucenti, anche nelle giornate più frenetiche.
Di seguito scoprirai cosa causa l'effetto crespo nei capelli ricci, come scegliere e utilizzare i prodotti migliori per capelli ricci e crespi, le routine di cura a lungo termine e persino una routine veloce per lisciare l'effetto crespo in circa 5 minuti.
Cosa sono i capelli ricci e crespi?
L'effetto crespo si verifica quando lo strato esterno del fusto del capello (cuticola) si solleva, consentendo alla umidità di fuoriuscire e all'umidità di entrare. Questo disturba la struttura dei ricci e rende i capelli gonfi, indefiniti e secchi. Può interessare qualsiasi tipo di ricciolo, dalle onde morbide ai riccioli stretti, e può manifestarsi come effetto crespo superficiale, effetto crespo a corona o effetto crespo lungo le punte.
Quali sono le cause dell'effetto crespo nei capelli ricci?
L'effetto crespo nei capelli ricci può essere causato da fattori interni ed esterni che alterano la cuticola e l'equilibrio idrico dei capelli. A causa della loro forma a spirale, gli oli naturali faticano a scendere lungo il fusto del capello, lasciando le punte soggette a secchezza ed effetto crespo. Le cause più comuni includono:
- Umidità e sbalzi climatici improvvisi che gonfiano e sollevano la cuticola
- Ingredienti aggressivi come solfati o alcoli essiccanti che privano i capelli dell'idratazione
- Accumulo di prodotti che blocca l'idratazione e rende ruvida la superficie
- L'uso eccessivo di strumenti per lo styling a caldo o l'asciugatura energica con l'asciugamano che danneggiano la cuticola
- Lo squilibrio tra proteine e idratazione, che rende i capelli fragili o sfibrati e crespi
- La mancanza di acconciature protettive o di cure notturne, che aumentano l'attrito e la rottura
Come eliminare i capelli ricci crespi a lungo termine
Per ridurre l'effetto crespo a lungo termine è necessario adottare abitudini salutari che mantengano l'idratazione e proteggano la struttura dei capelli.
- Lavare i capelli con shampoo senza solfati o co-wash ed evitare di lavarli troppo spesso per preservarne gli oli naturali.
- Effettuare un trattamento intensivo settimanale con maschere idratanti per mantenere i capelli morbidi ed elastici.
- Asciugare delicatamente con un asciugamano in microfibra invece che in cotone e lasciare asciugare i capelli all'aria o utilizzare un diffusore a bassa temperatura per ridurre al minimo l'attrito.
- Acconcia i capelli mentre sono ancora umidi, utilizzando un balsamo senza risciacquo, una crema per ricci o un gel per trattenere l'idratazione e aumentare la definizione.
- Proteggi i ricci durante la notte dormendo su federe di bambù e intrecciando o legando i capelli in modo lasco per ridurre l'attrito.
- Anche tagli regolari sono importanti per evitare che le doppie punte risalgano il fusto del capello e creino crespo nel tempo.
I migliori prodotti per capelli ricci e crespi
La gestione dei capelli ricci e crespi richiede una routine accuratamente bilanciata di prodotti che nutrono, definiscono e proteggono senza appesantire i ricci.
Detergente delicato
Inizia con shampoo senza solfati per detergere delicatamente, preservando gli oli naturali che mantengono i ricci morbidi, elastici e meno inclini all'effetto crespo. Questi shampoo aiutano a prevenire la secchezza che può rendere i ricci fragili e crespi.
Idratazione e cura
Proseguite con balsami ricchi e idratanti per ripristinare l'idratazione e levigare la cuticola, rendendo i ricci più facili da gestire e meno crespi. L'aggiunta di un balsamo senza risciacquo dopo il lavaggio fornisce una morbidezza duratura e un'idratazione extra, soprattutto in condizioni di umidità.
[announcement]
Styling e protezione
Applicate creme o gel per ricci sui capelli umidi per migliorare la forma dei ricci e dare una tenuta flessibile senza rigidità. Finisci con un siero o un olio leggero sulle lunghezze e sulle punte per aggiungere lucentezza e ridurre l'effetto crespo superficiale.
Trattamenti profondi
Usa una maschera idratante per capelli ogni una o due settimane per reintegrare l'idratazione, riparare i danni e rafforzare le ciocche. Evita alcoli essiccanti e siliconi pesanti e cerca ingredienti come burro di karité, olio di cocco, olio di argan, glicerina e proteine idrolizzate.
Come eliminare i capelli ricci crespi in 5 minuti
Se l'effetto crespo compare inaspettatamente, una routine veloce può ravvivare i ricci e ripristinare rapidamente la definizione. Segui questo semplice metodo passo dopo passo:
Passo 1: Reidrata
Nebulizza leggermente i capelli con acqua o uno spray leave-in a base acquosa per ammorbidirli e idratarli.
Passo 2: Districa delicatamente
Usa le dita o un pettine a denti larghi, partendo dalle punte e risalendo verso l'alto, per evitare che i capelli si spezzino.
Passaggio 3: Liscia e sigilla
Applica alcune gocce di siero o olio leggero sulle zone crespe per sigillare la cuticola e aggiungere lucentezza.
Passaggio 4: Riattiva i ricci
Strofina delicatamente i capelli per incoraggiare i ricci a tornare in forma e migliorare la definizione.
Fase 5: Fissare lo stile
Diffondere a bassa temperatura per uno o due minuti, oppure lasciare asciugare i capelli all'aria per fissarne la morbidezza senza stressarli ulteriormente.
Ottieni un codice di sconto del 10% per te
Ricevi i migliori consigli e trucchi per i capelli da Lotte e Nanna 🥰
Personalizzare la routine in base al tipo di ricci e alla porosità
Adattare la routine di cura dei capelli al tipo di ricci e alla porosità è fondamentale per mantenerli sani e ben nutriti.
- I riccioli sciolti e le onde richiedono in genere prodotti leggeri che non appesantiscano i capelli né appiattiscano la forma dei riccioli. Evita gli oli pesanti, poiché possono ridurre l'elasticità e la definizione.
- I riccioli stretti e le spirali richiedono un'idratazione più intensa, quindi creme e burri densi sono efficaci per trattenere l'idratazione e aumentare l'elasticità.
- I capelli ad alta porosità faticano a trattenere l'idratazione, quindi è utile sigillarla con oli o burri dopo il lavaggio per prevenire la secchezza.
- I capelli a bassa porosità possono resistere all'assorbimento dei prodotti, quindi l'uso di leave-in più leggeri e l'applicazione di un calore delicato possono aiutare i prodotti a penetrare in modo più efficace.
Questo approccio personalizzato assicura che ogni tipo di ricciolo riceva l'equilibrio di idratazione e nutrimento di cui ha bisogno. Adattare i prodotti sia al tipo di ricciolo che alla porosità migliora la definizione, la morbidezza e la resistenza complessiva, aiutando i riccioli a rimanere sani, lucenti e gestibili.
Qual è la tua più grande difficoltà con i capelli crespi e ricci?
Errori comuni che peggiorano l'effetto crespo
L'effetto crespo deriva spesso da cuticole danneggiate e da uno squilibrio di idratazione, e alcune abitudini quotidiane possono peggiorarlo silenziosamente. Riconoscere questi errori comuni è il primo passo per ripristinare ciocche più lisce e definite.
Lavaggi troppo caldi o troppo frequenti
Lavare con acqua calda o troppo frequentemente priva i capelli dei loro oli naturali, lasciandoli disidratati e vulnerabili. L'acqua calda costringe anche lo strato cuticolare ad aprirsi, lasciando fuoriuscire l'umidità. Lavare meno spesso con acqua tiepida e terminare con un risciacquo freddo aiuta a sigillare la cuticola e a trattenere l'idratazione.
Utilizzo di ingredienti aggressivi o che seccano i capelli
I solfati, i prodotti ad alto contenuto alcolico o gli shampoo chiarificanti forti possono rendere ruvida la cuticola. Anche se danno una sensazione di “pulizia perfetta”, privano i ricci dell'idratazione di cui hanno bisogno, lasciando i capelli fragili e inclini all'effetto crespo.
Spazzolare i capelli asciutti
Spazzolare i capelli asciutti o districarli in modo aggressivo altera la struttura dei ricci e causa la rottura. I ricci asciutti si spezzano facilmente e una spazzolatura aggressiva crea elettricità statica e effetto crespo. Districare delicatamente con un pettine a denti larghi mentre i capelli sono umidi e trattati con balsamo.
Dormire su federe ruvide
Le federe di cotone creano attrito che solleva la cuticola, spezza le ciocche e assorbe l'idratazione durante la notte. Questo spesso rende i ricci crespi al mattino. Passare a una federa di bambù riduce l'attrito.
Styling con il calore senza protezione o senza tagliare le punte
Il calore eccessivo senza protezione e il mancato taglio delle punte permettono al danno di diffondersi lungo il fusto del capello, indebolendo i ricci e aumentando l'effetto crespo. Tagli regolari mantengono le punte sane.
Proteine e umidità sbilanciate
Troppe proteine senza sufficiente umidità possono rendere i capelli rigidi, fragili e inclini all'effetto crespo. Alternate i trattamenti proteici con maschere idratanti o balsami per mantenere la morbidezza e la flessibilità. Bilanciare proteine e umidità aiuta a mantenere le ciocche forti ma elastiche, riducendo la rottura e l'effetto crespo e favorendo ricci più sani e più gestibili in generale.
Accumulo di prodotti e mancanza di protezione
L'accumulo di prodotti si verifica quando si applicano troppi prodotti o formule incompatibili, bloccando l'idratazione e appesantendo i ricci, il che porta all'effetto crespo superficiale. La mancanza di acconciature protettive o la mancata cura notturna aumentano l'attrito e la secchezza, peggiorando ulteriormente l'effetto crespo e rendendo più difficile mantenere i ricci definiti e sani.
Domande frequenti
È possibile eliminare completamente l'effetto crespo?
Non del tutto, ma è possibile gestirlo in modo che sia appena percettibile.
Con quale frequenza dovrei fare un trattamento intensivo?
Una volta alla settimana per i capelli secchi, ogni due settimane se i capelli sono ben idratati.
In quanto tempo si vedranno i risultati?
È possibile notare una levigatezza immediata grazie a soluzioni rapide e miglioramenti significativi in 2-4 settimane con una cura costante.
Riportare i ricci sotto controllo
L'effetto crespo non deve necessariamente caratterizzare i capelli ricci. Con i prodotti giusti, le routine e i rimedi rapidi, i ricci possono essere morbidi, definiti e senza effetto crespo. Inizia con piccoli passi: prova oggi stesso la routine di rinfresco in 5 minuti e crea abitudini che mantengano i tuoi ricci al meglio ogni giorno.
Ricevi un codice di sconto del 10%
Ricevi i migliori consigli e trucchi per i tuoi capelli da Lotte e Nanna 🥰