
L'evoluzione delle acconciature con la messa in piega
La tecnica della messa in piega si è evoluta notevolmente sin dalla sua nascita. Negli anni '50, i saloni iniziarono a offrire servizi di messa in piega “pronti all'uso”, più semplici e privi del volume associato alle moderne acconciature.
Gli anni '90 hanno visto una rinascita dei voluminosi blowout, resi popolari da top model e celebrità, caratterizzati da capelli voluminosi con un significativo sollevamento delle radici e riccioli vaporosi e spazzolati. Oggi, i blowout comprendono una vasta gamma di stili, da quelli lisci ed eleganti a quelli con riccioli elastici, adatti a diversi tipi di capelli e preferenze. Le innovazioni negli strumenti e nei prodotti per la cura dei capelli hanno ulteriormente perfezionato la tecnica, rendendola più accessibile per lo styling a casa.
Come realizzare un blowout a casa
Per realizzare un blowout di qualità professionale a casa servono gli strumenti e le tecniche giusti. Ecco cosa ti serve e come farlo passo dopo passo.
Strumenti e prodotti essenziali
- Asciugacapelli di alta qualità con impostazioni di calore e velocità regolabili, un beccuccio concentrato per il controllo del flusso d'aria e un pulsante di getto freddo per fissare lo stile.
- Spazzola rotonda con fusto in ceramica o metallo per trattenere il calore.
- Protezione termica per proteggere i capelli dai danni del calore e ridurre al minimo l'effetto crespo.
- Fermagli per dividere i capelli in sezioni gestibili per uno styling preciso.
- Prodotti di finitura come sieri leggeri o lacche per capelli per esaltare la lucentezza e prolungare lo stile.
Guida passo passo per ottenere un'asciugatura degna di un salone di bellezza
Creare l'asciugatura perfetta a casa richiede la giusta tecnica e pazienza. Segui questi passaggi per ottenere uno stile liscio, voluminoso e duraturo.
Preparazione
Inizia lavando e applicando il balsamo con prodotti adatti al tuo tipo di capelli. Uno shampoo volumizzante può dare corpo ai capelli fini, mentre una formula idratante è adatta ai capelli secchi o crespi. Dopo il lavaggio, asciuga delicatamente i capelli con un asciugamano in microfibra per assorbire l'umidità in eccesso senza causare effetto crespo o rottura. I capelli devono essere umidi, non bagnati, prima dell'asciugatura.
Applicare un termoprotettore
Il termoprotettore è essenziale per ridurre al minimo i danni causati dal calore. Spruzzare o applicare un siero leggero in modo uniforme su tutti i capelli umidi, concentrandosi sulle lunghezze e sulle punte. Questo passaggio aiuta a prevenire secchezza e rottura, mantenendo una finitura liscia.
Sezionare i capelli
Dividere i capelli in quattro o sei sezioni, a seconda dello spessore. Raccogliere le sezioni superiori e iniziare con gli strati inferiori. Una corretta sezionatura consente uno styling più controllato e garantisce che ogni ciocca sia asciugata e modellata in modo uniforme.
Asciugare ogni sezione
Posizionare una spazzola rotonda sotto le radici di una sezione e tenderla. Dirigere l'ugello dell'asciugacapelli verso il basso per lisciare la cuticola e ridurre l'effetto crespo. Far scorrere la spazzola e l'asciugacapelli lungo la lunghezza dei capelli, mantenendo una tensione costante. Per un volume extra, arrotolare la spazzola alle estremità o girare i capelli verso l'esterno per un effetto elastico. Continuare a muovere l'asciugacapelli per evitare il surriscaldamento.
Impostare lo stile
Una volta che ogni sezione è asciutta, usa il pulsante di getto freddo per sigillare la cuticola, migliorare la lucentezza e fissare lo stile.
Tocchi finali
Per mantenere un aspetto lucido, applica una piccola quantità di siero o lacca leggera per lisciare i capelli ribelli e aggiungere longevità alla tua piega. Con il giusto approccio e la pratica, ottenere una piega di qualità professionale a casa diventa facile.
Come dividere i capelli per una piega
Una corretta divisione in sezioni è essenziale per ottenere un'acconciatura liscia e voluminosa. Assicura un'asciugatura uniforme, riduce l'effetto crespo e consente un migliore controllo dello styling.
Capelli corti
- Divisione in sezioni: dividere i capelli in tre parti principali: parte superiore, lato sinistro e lato destro. Ciò semplifica il processo di styling, garantendo al contempo una copertura uniforme.
- Consiglio per lo styling: utilizzare una piccola spazzola rotonda per sollevare i capelli alla radice e creare movimento per un maggiore volume.
Capelli medio-lunghi
- Suddivisione: dividere i capelli orizzontalmente in quattro o cinque sezioni, partendo dalla nuca e procedendo verso l'alto. Questo aiuta a mantenere il controllo e assicura che ogni sezione sia acconciata correttamente.
- Consiglio per lo styling: una spazzola rotonda più grande aiuta a creare una finitura liscia ed elastica.
Capelli ricci o spessi
- Suddivisione: dividere i capelli in sezioni più piccole per garantire che ogni parte si asciughi completamente e in modo uniforme.
- Consiglio per lo styling: applica un siero lisciante prima di asciugare i capelli con il phon per gestire l'effetto crespo e renderli più lisci.
Consigli per mantenere la piega
Una piega ben eseguita può durare diversi giorni con le giuste cure. Segui questi consigli per mantenere i capelli lisci, voluminosi e senza effetto crespo.
Proteggi i capelli mentre dormi
- Chignon o coda di cavallo: raccogli i capelli in modo morbido sulla sommità della testa per evitare pieghe e preservare il volume durante la notte. Evita le fasce per capelli strette che potrebbero lasciare segni.
- Federa di bambù: dormire su una superficie liscia riduce l'attrito, aiutando a prevenire l'effetto crespo e prolungando la durata della piega.
Allunga il tempo tra un lavaggio e l'altro
- Shampoo secco: applicare sulle radici per assorbire il sebo e rinfrescare i capelli senza appesantirli. Massaggiare per una distribuzione uniforme.
- Evitare l'eccesso di umidità: l'umidità può rovinare rapidamente una piega, quindi utilizzare una cuffia da doccia durante il bagno per proteggere i capelli dal vapore e dall'umidità.
Ritoccare se necessario
- Asciugatura mirata: utilizzare una spazzola rotonda e un asciugacapelli per ravvivare rapidamente le zone appiattite.
- Bigodini con velcro: avvolgi i capelli nei bigodini per qualche minuto per ridare loro forma e volume.
Errori comuni da evitare quando si fa una messa in piega
Una messa in piega impeccabile richiede le giuste tecniche e una cura adeguata. Evita questi errori comuni per ottenere uno stile liscio, voluminoso e duraturo.
Uso eccessivo di strumenti a caldo
- Utilizza l'impostazione di temperatura minima efficace ed evita di passare più volte sulla stessa sezione.
- Lascia asciugare leggermente i capelli all'aria prima di utilizzare il calore per ridurre l'esposizione.
Saltare i prodotti termoprotettivi
- Il termoprotettore crea una barriera tra i capelli e le alte temperature, prevenendo danni a lungo termine.
- Applica sempre uno spray o un siero termoprotettivo prima di asciugare i capelli, concentrandoti sulle lunghezze e sulle punte.
- Senza protezione, i capelli possono diventare fragili e soggetti a doppie punte.
Sezionare i capelli in modo improprio
- Sezionare i capelli in fretta porta a uno styling irregolare e all'effetto crespo.
- Dividere i capelli in quattro-sei sezioni per un miglior controllo.
- Sezioni più piccole consentono un'asciugatura più precisa, garantendo una finitura perfetta.
Ottenere il perfetto blow-out
Un ottimo blow-out è una questione di tecnica, pazienza e strumenti giusti. Evitando gli errori più comuni e seguendo i passaggi corretti, è possibile creare uno stile raffinato e duraturo che sembra professionale senza sforzo.