
Perché i miei capelli diventano grassi durante la notte? Le abitudini notturne da evitare
presso Nitesh Sharma su Apr 30, 2025

Letto da Dorthe Kristensen
Parrucchiera ed ex comproprietaria della pluripremiata catena di parrucchieri Zoom by Zoom
Con molti anni di esperienza nel settore dei parrucchieri, Dorthe ha dato consigli a molti clienti su capelli e cura dei capelli. Dorthe ha letto questo post per garantire alta qualità e professionalità. Questo post è aggiornato professionalmente su 30 aprile 2025.
Sommario
Ti sei lavato i capelli la sera, sei andato a letto con i capelli puliti e freschi, eppure ti svegli con il cuoio capelluto grasso. Questa esperienza non solo è comune, ma anche frustrante per molti.
A differenza dell'accumulo di sebo durante il giorno, causato dall'attività fisica o dall'esposizione ambientale, l'untuosità notturna deriva da una serie di fattori distinti legati alle funzioni notturne del corpo e all'ambiente in cui dormi.
Cosa succede al cuoio capelluto mentre dormi?
Anche durante il riposo, il corpo è tutt'altro che inattivo. Le ghiandole sebacee del cuoio capelluto continuano a produrre sebo, un olio naturale che aiuta a proteggere e idratare la pelle e i capelli. Questo processo è regolato dal ritmo circadiano, che in alcune persone può portare a un aumento della secrezione di sebo durante la notte.
Inoltre, durante il sonno la temperatura corporea tende ad aumentare, stimolando il cuoio capelluto e facilitando la diffusione del sebo lungo il fusto del capello. La sudorazione notturna, le fluttuazioni ormonali e l'attrito della testa sul cuscino contribuiscono ulteriormente a questo accumulo.
Cause legate al sonno dei capelli grassi
Diverse abitudini notturne possono contribuire a rendere i capelli grassi al mattino. Fattori come il materiale della federa, la posizione in cui dormi e i prodotti che usi prima di andare a letto possono tutti avere un ruolo. Anche piccoli dettagli come la temperatura della stanza o il contatto della pelle con i capelli possono fare una differenza notevole.
1. Igiene e materiale della federa
Il materiale e la pulizia della federa giocano un ruolo significativo nella salute del cuoio capelluto e dei capelli. Le federe di cotone tendono ad assorbire il sebo, il sudore e i residui di prodotti dai capelli e dalla pelle, per poi trasferirli nuovamente durante il sonno, causando spesso un cuoio capelluto grasso e pori ostruiti. Se non vengono cambiate frequentemente, questi accumuli possono aggravare l'untuosità e l'irritazione.
Passare a una federa in bambù offre un'alternativa più delicata e a basso attrito. Il bambù resiste naturalmente all'accumulo di batteri, riduce il trasferimento di sebo e aiuta a minimizzare i danni ai capelli, rendendolo una scelta più intelligente e igienica per mantenere l'equilibrio del cuoio capelluto.
2. Posizioni durante il sonno
Girarsi e rigirarsi durante la notte aumenta l'attrito, diffondendo il sebo del cuoio capelluto tra i capelli e causando untuosità al risveglio. Può anche indebolire la cuticola dei capelli e causare un accumulo localizzato di sebo. Ridurre i movimenti e utilizzare una federa a basso attrito aiuta a mantenere i capelli più lisci e puliti durante la notte.
3. Prodotti per capelli da usare di notte
Sebbene l'applicazione di oli o trattamenti senza risciacquo prima di andare a letto possa sembrare nutriente, i prodotti pesanti possono effettivamente contribuire all'untuosità notturna. Le formulazioni dense tendono a intrappolare il sebo e i residui di prodotto vicino al cuoio capelluto, impedendo alla pelle di respirare e aumentando il rischio di follicoli ostruiti. Questo non solo fa apparire i capelli unti al mattino, ma può anche alterare l'equilibrio naturale del cuoio capelluto nel tempo.
Opta invece per trattamenti leggeri e non comedogenici e applicali con parsimonia, concentrandoti idealmente sulle lunghezze e sulle punte. La scelta del momento giusto e del prodotto giusto assicura che i tuoi capelli ricevano i benefici della cura notturna senza accumuli indesiderati.
4. Pelle non lavata e trasferimento di sebo
Dormire con il trucco, oli per il viso o residui sulla pelle può facilmente trasferirsi sui capelli durante la notte. Toccare il viso o dormire su un fianco può diffondere questi oli sul cuoio capelluto. Il respiro caldo e i prodotti per la cura della pelle occlusivi possono aumentare l'untuosità. Pulite il viso e le mani prima di andare a letto e utilizzate prodotti più leggeri per ridurre il trasferimento.
5. Dormire in stanze calde
Le stanze calde e poco ventilate possono causare sudorazione e stimolare la produzione eccessiva di sebo sul cuoio capelluto. Questo mix di sudore e sebo si diffonde nei capelli, causando l'untuosità mattutina. Per prevenire l'accumulo, dormi in una stanza più fresca, usa biancheria da letto traspirante e indossa tessuti che assorbono l'umidità per un cuoio capelluto più fresco durante la notte.
Qual è secondo te il motivo principale per cui i tuoi capelli diventano grassi durante la notte?
Fattori personali che possono aumentare l'untuosità notturna
L'untuosità notturna varia da persona a persona. La genetica, la dieta, lo stress e lo stile di vita possono influenzare la produzione di sebo. Riconoscere questi fattori scatenanti personali consente di adottare una routine di cura dei capelli più personalizzata, contribuendo a ridurre l'untuosità mattutina e a promuovere condizioni più sane del cuoio capelluto nel tempo.
Struttura e densità dei capelli
Le persone con capelli fini o sottili tendono a notare più rapidamente l'untuosità perché il sebo si diffonde facilmente dal cuoio capelluto lungo il fusto del capello. La mancanza di volume dei capelli offre poca resistenza, rendendo più evidente l'accumulo di sebo. I capelli più spessi, invece, spesso hanno una distribuzione del sebo più lenta, che può ritardare la comparsa dell'untuosità.
Tipo di cuoio capelluto
Il tipo di cuoio capelluto gioca un ruolo fondamentale nel determinare quanto i capelli diventano grassi durante la notte. Un cuoio capelluto grasso produce naturalmente più sebo rispetto a uno normale o secco, spesso a causa di fattori quali genetica, cambiamenti ormonali, stress o clima. Anche abitudini come lavaggi frequenti e eccessivi possono privare il cuoio capelluto dei suoi oli naturali, spingendolo a compensare aumentando la produzione di sebo.
Questa attività intensificata non si ferma durante il sonno: durante la notte, il cuoio capelluto continua a produrre sebo, che può diffondersi tra i capelli e rendere l'aspetto dei capelli grassi al risveglio. Comprendere il tipo di cuoio capelluto è fondamentale per gestire efficacemente la produzione di sebo.
Fluttuazioni ormonali
Gli ormoni svolgono un ruolo significativo nella regolazione della produzione di sebo. Gli androgeni, in particolare il testosterone, stimolano le ghiandole sebacee. Le fluttuazioni dei livelli ormonali, comuni durante le mestruazioni, la pubertà, la gravidanza o a seguito di stress cronico, possono innescare un picco nella secrezione di sebo, soprattutto durante la notte, quando il corpo è a riposo ma ancora soggetto a cambiamenti ormonali. Per alcune persone, questo significa svegliarsi con le radici visibilmente unte, indipendentemente dal lavaggio dei capelli la sera.
Come evitare che i capelli diventino grassi durante la notte
Se ti svegli regolarmente con le radici dei capelli unte, potrebbe essere il momento di ripensare alla tua routine notturna. Fortunatamente, esistono diversi cambiamenti efficaci che puoi apportare per combattere le cause più comuni dell'untuosità notturna. I seguenti consigli si concentrano su modifiche all'ambiente in cui dormi, alle abitudini di cura dei capelli e alla scelta dei prodotti, per aiutarti a mantenere il cuoio capelluto equilibrato mentre riposi.
1. Cambia le federe
Cambiare spesso le federe, idealmente ogni due o tre giorni, è un passo essenziale per mantenere la salute del cuoio capelluto e dei capelli. Le tradizionali federe in cotone tendono ad assorbire il sebo, il sudore e i residui di prodotti, che possono trasferirsi sulla pelle e sui capelli. Opta invece per materiali più lisci come il bambù.
La nostra federa in bambù è una scelta particolarmente efficace, poiché offre una superficie morbida e lussuosa che riduce al minimo l'attrito, limita la rottura dei capelli e aiuta a mantenere l'equilibrio idrico. Le sue proprietà naturalmente traspiranti e antibatteriche la rendono inoltre un'opzione igienica per la salute della pelle e dei capelli.
2. Acconcia i capelli in modo morbido prima di andare a dormire
Quando vai a letto, è una buona idea acconciare i capelli in modo morbido per proteggere sia le ciocche che il cuoio capelluto durante la notte. Una treccia morbida o uno chignon morbido aiutano a ridurre l'attrito contro il cuscino, minimizzano i grovigli e prevengono la stimolazione inutile del cuoio capelluto, che può innescare un'eccessiva produzione di sebo. Evita le acconciature troppo strette, poiché possono tirare le radici e stressare il cuoio capelluto. Ciò può causare disagio, aumento della untuosità e, in alcuni casi, anche la caduta dei capelli nel tempo. Concedi al tuo cuoio capelluto la possibilità di riposare durante la notte con un'acconciatura delicata e senza tensioni.
3. Evita prodotti pesanti durante la notte
L'uso di prodotti ricchi di oli o cere prima di andare a letto può appesantire i capelli e contribuire alla formazione di residui. Durante la notte, questi prodotti si mescolano con il sebo naturale del cuoio capelluto, intensificando l'untuosità. Se necessario, opta per formule leggere o evita del tutto l'applicazione notturna per mantenere un aspetto più fresco al risveglio.
4. Pulisci la pelle prima di andare a letto
Detergi accuratamente il viso e le mani prima di andare a dormire per evitare che il sebo, i residui di prodotti per la cura della pelle e altre impurità si trasferiscano sui capelli. Questo semplice accorgimento è particolarmente importante se tendi a toccarti i capelli o a dormire su un fianco.
5. Raffredda e arieggia la camera da letto
Mantieni la camera da letto a una temperatura fresca e ben ventilata per evitare il surriscaldamento e la sudorazione notturna, entrambi fattori che possono stimolare la produzione di sebo. Può essere utile anche investire in biancheria da letto traspirante e indumenti da notte che assorbono l'umidità.
Quando l'untuosità notturna è sintomo di un problema più grave
Se i capelli rimangono unti nonostante i cambiamenti nella routine, potrebbe essere sintomo di un problema più grave. Gli squilibri ormonali o una cura dei capelli inadeguata possono stimolare eccessivamente la produzione di sebo. Anche condizioni come la dermatite seborroica potrebbero essere la causa. Se nulla aiuta, consultare un dermatologo o un tricologo per una valutazione e un trattamento adeguati.
Crea una routine notturna che sostenga il cuoio capelluto
Svegliarsi con i capelli unti non deve essere una lotta quotidiana. Comprendendo cosa succede al cuoio capelluto durante il sonno e apportando alcune modifiche alla routine notturna, è possibile ridurre notevolmente le possibilità di accumulo di sebo durante la notte.
Una federa più pulita, una camera da letto più fresca e un po' di cura preventiva possono fare molto per garantire che i capelli rimangano freschi dal tramonto all'alba.
Ricevi un codice di sconto del 10%
Ricevi i migliori consigli e trucchi per i tuoi capelli da Lotte e Nanna 🥰