
Asciugatura all'aria vs asciugatura con il phon: perché è meglio lasciare asciugare i capelli naturalmente
presso Nitesh Sharma su Apr 25, 2025

Letto da Dorthe Kristensen
Parrucchiera ed ex comproprietaria della pluripremiata catena di parrucchieri Zoom by Zoom
Con molti anni di esperienza nel settore dei parrucchieri, Dorthe ha dato consigli a molti clienti su capelli e cura dei capelli. Dorthe ha letto questo post per garantire alta qualità e professionalità. Questo post è aggiornato professionalmente su 25 aprile 2025.
Sommario
Sempre più persone scelgono metodi naturali e delicati per prendersi cura dei propri capelli, e l'asciugatura all'aria sta diventando l'approccio preferito da molti. Questo metodo non solo riduce la dipendenza dagli strumenti a caldo, ma aiuta anche a mantenere la texture e l'integrità naturale dei capelli.
I capelli sono più vulnerabili quando sono bagnati. La cuticola, lo strato esterno di ogni ciocca, si gonfia e si solleva, rendendoli più soggetti ai danni causati dal calore. Mentre lo styling con il calore può esacerbare questa fragilità, l'asciugatura all'aria permette ai capelli di recuperare gradualmente. Tuttavia, deve essere eseguita correttamente per evitare un'umidità prolungata, che può portare a crespo, muffa sul cuoio capelluto o rottura.
Asciugatura all'aria e asciugatura con il phon: quale è meglio?
Scegliere tra asciugatura all'aria e asciugatura con il phon è una decisione fondamentale per costruire una routine efficace per la cura dei capelli. Entrambi i metodi offrono vantaggi e svantaggi, e capire quando e come usarli può fare una differenza notevole nella salute e nell'aspetto dei capelli. Nelle sezioni seguenti, esploriamo entrambi gli approcci in modo approfondito per aiutarti a
L'impatto dell'asciugatura con il phon
L'asciugatura con il phon, invece, offre risultati rapidi e convenienti, garantendo una precisione nello styling e un volume che sarebbe difficile ottenere in altro modo. È un'opzione particolarmente interessante per chi ha poco tempo a disposizione o deve acconciare i capelli per occasioni speciali, poiché consente un'asciugatura più rapida e la possibilità di modellare i capelli con spazzole e strumenti. I phon dotati di diffusore o concentratore possono aiutare a dirigere il flusso d'aria e ridurre l'effetto crespo indesiderato, rendendo più facile ottenere un look raffinato.
Tuttavia, l'uso frequente di calore elevato può compromettere la salute dei capelli nel tempo, causando problemi come secchezza eccessiva, doppie punte e fragilità, soprattutto se non si utilizzano prodotti termoprotettivi. Il calore intenso priva i capelli dei loro oli naturali e indebolisce la struttura proteica che conferisce alle ciocche la loro forza e flessibilità. Nel tempo, questo può rendere i capelli più inclini alla rottura e all'opacità, in particolare per i tipi di capelli già delicati o trattati.
Lo stress ripetuto causato dall'asciugatura con il phon può danneggiare la cuticola dei capelli, indebolendone la struttura. Anche con tecnologie ioniche o ceramiche avanzate realizzate per ridurre al minimo i danni, l'effetto cumulativo dell'asciugatura quotidiana con il phon senza un'adeguata protezione può essere significativo. Per questo motivo, si consiglia di limitare l'asciugatura con il phon al massimo a poche volte alla settimana e di utilizzare sempre uno spray o una crema termoprotettrice di qualità che funga da barriera tra il fusto del capello e l'aria calda.
Determina cosa funziona meglio per le tue esigenze e il tuo stile di vita.
Perché l'asciugatura all'aria è una scelta migliore
L'asciugatura all'aria offre un'alternativa delicata e naturale che riduce al minimo l'esposizione al calore. Ciò è particolarmente vantaggioso per chi ha capelli fragili, colorati o trattati chimicamente, poiché consente ai capelli di mantenere il loro naturale equilibrio di idratazione e la loro consistenza.
Piuttosto che concentrarsi sui risultati immediati dello styling, l'asciugatura all'aria incoraggia la pazienza e la cura, valori che spesso portano a una salute dei capelli a lungo termine. Per molti, l'uso di questa tecnica porta a capelli più forti, a una migliore condizione del cuoio capelluto e a una consistenza più uniforme con meno capelli ribelli.
Come asciugare i capelli all'aria senza effetto crespo
- Asciugare delicatamente i capelli: utilizzare un asciugamano in microfibra o una maglietta di cotone per asciugare l'acqua in eccesso. Non strofinare i capelli.
- Applicare un prodotto che trattiene l'umidità: mentre i capelli sono ancora umidi, applicare un balsamo senza risciacquo o un siero anti-crespo. Per i capelli ricci, utilizzare una crema per ricci senza silicone.
- Evitare di toccare i capelli: lasciare asciugare i capelli naturalmente senza pettinarli o toccarli per evitare di alterarne la struttura.
- Utilizzare uno stile protettivo: raccogliere i capelli in una treccia morbida o in uno chignon per ridurre l'effetto crespo e proteggerli dall'umidità.
- Finisci con un prodotto lisciante: una volta asciutti, applica alcune gocce di olio lisciante o uno spray resistente all'umidità per mantenere un aspetto liscio.
Come asciughi solitamente i capelli dopo averli lavati?
Le migliori tecniche di asciugatura all'aria per ogni tipo di capello
Ogni tipo di capello trae benefici diversi dall'asciugatura all'aria e personalizzare il metodo può portare a risultati più sani e gestibili. Adattare la routine al proprio tipo di capello migliora sia l'aspetto che la condizione generale.
La consistenza e il livello di idratazione dei capelli variano, influenzando il modo in cui funziona l'asciugatura all'aria. I capelli ricci, fini, spessi e lisci reagiscono in modo diverso e anche fattori esterni come il clima giocano un ruolo importante. Identificare le proprie esigenze specifiche è fondamentale per ottenere il miglior risultato.
Capelli fini
I capelli fini spesso mancano di volume e possono apparire rapidamente piatti o appesantiti, anche con un uso minimo di prodotti. Per evitare questo, scegli prodotti per lo styling leggeri a base d'acqua, come spray volumizzanti o mousse formulate appositamente per capelli fini. Questi aiutano a sollevare le radici e sostengono la texture naturale senza lasciare residui. Le creme o gli oli pesanti dovrebbero essere evitati, poiché possono appiattire i capelli e creare un aspetto untuoso.
Per aggiungere volume, lascia asciugare i capelli in posizione sollevata o usa delle mollette sulla corona per dare volume alle radici. Una volta quasi asciutti, applica uno spray volumizzante o una nebbia texturizzante a secco per aumentare ulteriormente la pienezza. Con i prodotti giusti e qualche semplice accorgimento di styling, i capelli fini possono ottenere un finish leggero e voluminoso, come asciugati all'aria, che dura tutto il giorno.
Capelli ricci
I capelli ricci spesso soffrono di secchezza e crespo a causa della loro struttura, che rende più difficile il passaggio degli oli naturali dalla radice alla punta. Per mantenere la definizione e l'idratazione, è importante utilizzare creme o gel per ricci che trattengono l'umidità e modellano senza appesantire i capelli.
Tecniche come il “plopping” - avvolgere i ricci umidi in una maglietta di cotone o in un asciugamano in microfibra - aiutano a ridurre il crespo e favoriscono la formazione dei ricci riducendo al minimo l'attrito. Strizzare i ricci verso l'alto mentre si asciugano può aumentare ulteriormente il volume e la definizione. Per un'idratazione extra durante il giorno, un balsamo senza risciacquo o uno spray rinfrescante per ricci può aiutare a preservare la forma e la lucentezza. Con i prodotti e le tecniche giuste, asciugare i capelli ricci all'aria può esaltarne la texture naturale e mantenerli sani e idratati.
Capelli spessi o ruvidi
I capelli spessi o ruvidi trattengono l'umidità più a lungo e richiedono cure extra per asciugarsi in modo uniforme. Inizia tamponando con un asciugamano in microfibra per rimuovere l'acqua in eccesso prima di applicare qualsiasi prodotto. Lavorare su sezioni garantisce una distribuzione uniforme e aiuta a idratare i capelli in modo efficace.
Creme ricche, leave-in densi o oli come l'argan o il jojoba possono trattenere l'umidità, ridurre l'effetto crespo e migliorare la morbidezza. Utilizza un pettine a denti larghi o una spazzola districante per distribuire il prodotto in modo uniforme. Per un controllo migliore, intreccia o attorciglia i capelli umidi senza stringere per gestire il volume e la forma. Lasciarli asciugare in queste sezioni aiuta a ottenere una texture più liscia e definita.
Una volta asciutti, sciogli delicatamente le trecce o i torciglioni per un finish raffinato. Un siero lisciante leggero o un olio lisciante possono aggiungere lucentezza e ridurre l'effetto crespo, mantenendo i capelli gestibili tra un lavaggio e l'altro.
Capelli mossi
I capelli mossi si collocano tra la texture liscia e quella riccia e possono variare da un lavaggio all'altro. Tendono a perdere forma o a diventare pesanti, quindi sono fondamentali prodotti leggeri che forniscono idratazione e tenuta morbida.
Balsami senza risciacquo, spray al sale marino e mousse leggere aiutano a esaltare le onde naturali senza appesantire. È preferibile pettinare con le dita piuttosto che con la spazzola, poiché preserva la struttura delle onde e riduce l'effetto crespo. Strizzare i capelli umidi durante l'asciugatura aiuta a definire le onde, mentre fissarli alle radici con delle mollette aggiunge volume.
Per mantenere le onde durante la notte, si consiglia di raccogliere i capelli in uno “chignon a pigna” o di utilizzare una federa di bambù per ridurre al minimo l'attrito. Il giorno successivo, rinfrescare le onde con una miscela di acqua e spray leave-in per ripristinare il volume senza lavare nuovamente i capelli. Con la cura giusta e una manipolazione minima, i capelli mossi possono mantenere una consistenza morbida e naturale.
Quanto tempo impiegano i capelli ad asciugarsi all'aria?
Il tempo di asciugatura all'aria varia in base al tipo di capelli, alla densità, alla porosità e a fattori ambientali come l'umidità e il flusso d'aria. I capelli fini o a bassa densità possono asciugarsi in 30 minuti-un'ora, mentre quelli più spessi o porosi possono richiedere da due a quattro ore o più.
Per accelerare il processo, usa un asciugamano in microfibra o una maglietta di cotone per tamponare delicatamente l'acqua in eccesso, riducendo l'effetto crespo e proteggendo la cuticola. Combinando tecniche di asciugatura delicate e un uso minimo di prodotti è possibile ridurre il tempo di asciugatura mantenendo i capelli sani.
Ottenere capelli sani e alla moda in modo naturale
L'asciugatura all'aria non è solo un'alternativa passiva all'asciugatura con il phon, ma una strategia proattiva per capelli più sani. Se abbinata a tecniche adeguate e prodotti adatti, preserva l'idratazione, previene i danni e mette in risalto la bellezza naturale dei capelli. Scegliere l'asciugatura all'aria significa adottare un approccio più consapevole ed efficace alla cura dei capelli, che nutre sia i capelli che l'ambiente.
Ricevi un codice di sconto del 10%
Ricevi i migliori consigli e trucchi per i tuoi capelli da Lotte e Nanna 🥰