blog image
Notizia

I migliori tagli per far sembrare i capelli sottili più spessi e corposi

presso Nitesh Sharma su Apr 06, 2025

Excellent Based on 4194 reviews
Dorthe Kristensen

Letto da Dorthe Kristensen

Parrucchiera ed ex comproprietaria della pluripremiata catena di parrucchieri Zoom by Zoom
Con molti anni di esperienza nel settore dei parrucchieri, Dorthe ha dato consigli a molti clienti su capelli e cura dei capelli. Dorthe ha letto questo post per garantire alta qualità e professionalità. Questo post è aggiornato professionalmente su 6 aprile 2025.

Sommario

I capelli sottili possono presentare una serie di sfide uniche per lo styling, soprattutto quando si cerca di ottenere un aspetto più pieno e voluminoso. Molte persone con questo tipo di capelli spesso lottano con la mancanza di corpo, la consistenza spenta e la continua ricerca di tecniche che possano migliorare l'aspetto naturale dei loro capelli. Può essere frustrante investire tempo nello styling, solo per avere i capelli piatti poco dopo.

La scelta del taglio può avere un'influenza significativa sull'aspetto dei capelli sottili e sulla loro risposta allo styling. Facendo scelte strategiche in termini di taglio, forma e lunghezza, è possibile creare l'illusione di densità e volume, dando ai capelli un aspetto più vivo e folto.

In questo post del blog, esploriamo i tagli più efficaci per far sembrare i capelli sottili più folti. Condivideremo anche consigli su come acconciare e mantenere questi tagli per garantire risultati duraturi e migliorare la routine quotidiana dei capelli.

C'è differenza tra capelli sottili e capelli fini?

Sì, c'è una netta differenza tra capelli sottili e capelli fini, e capirlo può aiutarti a scegliere il taglio in modo più efficace. I capelli sottili sono quelli che hanno meno ciocche sul cuoio capelluto, il che si traduce in una minore densità. I capelli fini, invece, descrivono lo spessore effettivo di ogni ciocca: si tratta del diametro, non della quantità.

Sebbene queste due caratteristiche possano apparire insieme, non sempre si sovrappongono. Si può avere capelli fini ma anche di spessore elevato, oppure capelli grossolani ma radi. Riconoscere la distinzione è importante quando si scelgono tagli che aumentano il volume o la gestibilità.

Diversi fattori possono portare a diradamento dei capelli, tra cui la genetica, i cambiamenti ormonali, l'invecchiamento, una cattiva alimentazione e lo stress. Comprendendo le cause alla radice dei capelli sottili, è possibile adottare misure per gestire la salute dei capelli in modo più efficace.

Consigli per tagli che aggiungono volume

Per far sembrare più folti i capelli sottili, è essenziale utilizzare le tecniche di taglio giuste. Combinando stratificazione strategica, testurizzazione e lunghezze adeguate, è possibile creare l'illusione di capelli più spessi e voluminosi.

Elementi chiave da considerare:

  • Stratificazione: aggiunge movimento e impedisce ai capelli di appiattirsi sul cuoio capelluto. Lunghezze variabili creano dimensione e favoriscono il sollevamento naturale.
  • Texturizzazione: tecniche come il taglio a punta, il rasoio o il diradamento controllato spezzano l'uniformità e aggiungono corpo. Questo aiuta i capelli ad apparire più pieni e leggeri al tatto.
  • La lunghezza migliore: i capelli che cadono all'altezza delle spalle o più in alto tendono a migliorare il volume meglio rispetto a stili più lunghi, che possono appesantire i capelli e sottolinearne la magrezza.
  • Tecniche di colorazione: riflessi, luci basse e balayage creano contrasto e profondità. L'interazione di luci e ombre aumenta visivamente la pienezza e il movimento.

Quali tagli di capelli fanno sembrare più folti i capelli sottili?

Questa sezione esplora una serie di tagli di capelli particolarmente efficaci per dare ai capelli sottili un aspetto più pieno. Scegliendo il taglio giusto, puoi aumentare il volume, migliorare la consistenza e dare più vita alla tua acconciatura. Di seguito sono riportati alcuni dei tipi di taglio più adatti da prendere in considerazione.

Caschetto scalato

Un caschetto scalato è una scelta classica per aggiungere volume ai capelli sottili, principalmente perché introduce dimensione e un sollevamento naturale. La disposizione strategica delle scalature lungo il taglio permette ai capelli di muoversi più liberamente ed evitare di aderire piatti al cuoio capelluto. Questo, a sua volta, crea un senso di leggerezza e consistenza, che aiuta a migliorare lo spessore visivo dei capelli.

Le scalature aiutano a creare volume e movimento, soprattutto se acconciato con una spazzola rotonda e una mousse volumizzante, poiché questi strumenti amplificano la struttura naturale del taglio. Anche asciugare i capelli con la testa inclinata verso il basso può aiutare a ottenere un effetto extra alle radici. Questo stile si adatta bene a diverse forme del viso e tipi di capelli, rendendolo un'opzione pratica per molti.

Questo stile è versatile e richiede poca manutenzione. Che sia liscio o spettinato, il caschetto scalato offre abbastanza flessibilità per adattarsi a una varietà di stili personali, promuovendo comunque un aspetto più pieno.

Taglio pixie

Il taglio pixie testurizzato è ideale per chi cerca un cambiamento audace e un cambiamento radicale nella propria acconciatura. Questo taglio corto e moderno valorizza al meglio i capelli sottili utilizzando strati irregolari e mossi per creare movimento e volume. Questi strati aiutano a evitare che i capelli rimangano piatti contro il cuoio capelluto, una preoccupazione comune per chi ha una minore densità di capelli.

Le ciocche mosse creano un look spettinato e voluminoso che dà l'impressione di capelli più folti, soprattutto se acconciati con i prodotti giusti. Uno spray texturizzante o una pomata leggera possono essere utilizzati per definire le singole ciocche e fornire una tenuta duratura. Acconciare con le dita invece che con una spazzola può enfatizzare ulteriormente la texture, mentre l'asciugatura alle radici può aumentare il volume.

Questo taglio di capelli si adatta a varie forme del viso e può essere personalizzato con stili come la frangia laterale o i lati tagliati per un finish più su misura. Richiede una manutenzione relativamente bassa rispetto alle acconciature più lunghe e offre versatilità sia per look raffinati che casual.

Taglio smussato

I tagli smussati fanno sembrare i capelli più folti mantenendo tutte le punte della stessa lunghezza, il che crea un aspetto solido e pieno. Il bordo uniforme di un taglio smussato aggiunge peso all'acconciatura, contribuendo a far sembrare i capelli più corposi. Questo stile è particolarmente vantaggioso per chi vuole ridurre l'aspetto delle punte rade o sfilacciate.

I tagli a caschetto e i lob sono particolarmente efficaci per i capelli sottili e si abbinano bene a uno stile elegante o semplice. Le loro linee dritte forniscono una struttura geometrica che dona struttura ai capelli, migliorando l'illusione di densità ed equilibrio. Questi tagli di capelli possono essere portati con una riga centrale per un look raffinato o leggermente spettinati per un effetto più rilassato.

Questo tipo di taglio mantiene la sua forma nel tempo con una manutenzione minima, richiedendo solo una spuntatina occasionale per mantenere la forma. Per un maggiore impatto, può essere abbinato a sottili riflessi o a prodotti che esaltano la lucentezza per attirare l'attenzione sulla silhouette pulita e piena che crea.

Lob angolato (Long bob)

Un lob angolato è più lungo davanti che dietro, creando pienezza intorno al viso. Questa sottile differenza di lunghezza conferisce al taglio una forma strutturata e lusinghiera che mette in risalto i lineamenti del viso. Le sezioni frontali più lunghe allungano il viso, il che aiuta a bilanciare le forme rotonde o squadrate, dando anche ai capelli sottili un aspetto più pieno e spesso. Questo stile funziona particolarmente bene con i capelli lisci, mossi o ricci e può essere facilmente personalizzato per soddisfare diverse preferenze.

Se realizzato con scalature o una leggera testurizzazione, il lob angolato aumenta il volume, aiutando a sollevare i capelli alla radice mantenendo la pienezza su tutta la lunghezza. Le scalature aggiungono anche movimento e consistenza, facendo in modo che i capelli non appaiano piatti.

Il lob angolato è un taglio incredibilmente versatile che si adatta bene sia a look professionali e raffinati che a stili rilassati e casual, rendendolo un'ottima opzione per varie occasioni, dalle riunioni di lavoro alle riunioni del fine settimana.

Tagli corti per capelli sottili

Le acconciature corte sono particolarmente vantaggiose per i capelli sottili perché riducono al minimo il peso, permettendo al volume naturale di emergere. Mantenendo i capelli più corti, lo stile riduce il peso della lunghezza in eccesso che spesso può appesantire le ciocche sottili.

La lunghezza ridotta aiuta a sollevare i capelli dalle radici, conferendo loro un aspetto più pieno e voluminoso. Gli stili corti più diffusi, come il pixie, lo short shag e il cropped bob, sono particolarmente efficaci perché contribuiscono a dare corpo alle radici e a incorniciare il viso in modo attraente.

Questi tagli di capelli funzionano creando consistenza, aggiungendo strati e migliorando il movimento naturale dei capelli. Se acconciati correttamente, i tagli corti possono creare l'illusione di capelli più folti, aggiungendo più elasticità e volume rispetto agli stili più lunghi che possono cadere piatti.

Sia che tu stia cercando uno stile a bassa manutenzione o un nuovo look audace, questi tagli di capelli corti offrono versatilità e volume.

Tagli di capelli fini per un maggiore volume

Per chi ha i capelli fini, i tagli sfilati e le scalature morbide sono un'ottima opzione in quanto creano il volume e il movimento necessari, mantenendo comunque lo spessore e la densità complessivi dei capelli.

Questi tagli possono aiutare a ottenere un aspetto più pieno e voluminoso senza compromettere la consistenza naturale. È importante evitare tagli eccessivamente scalati che possono far sembrare i capelli troppo sottili, in quanto possono ridurre la struttura e il peso complessivi dei capelli.

Scegli invece una gradazione sottile, in cui gli strati si fondono gradualmente l'uno nell'altro, aggiungendo forma, elasticità e volume naturale. Questo approccio consente una maggiore flessibilità nello styling e migliora il corpo dei capelli, garantendo un aspetto vivace e pieno.

Qual è il taglio di capelli che richiede meno manutenzione per i capelli sottili?

Quando si tratta di trovare un taglio di capelli a bassa manutenzione per capelli sottili, la chiave è scegliere uno stile che esalti volume e forma senza richiedere sforzi quotidiani.

I tagli più corti sono in genere i più pratici, in quanto sono più facili da gestire e da acconciare. Il caschetto è un'opzione classica che si adatta a molte forme del viso e dà l'impressione di capelli più folti. Le punte lisce creano una linea decisa, che aiuta i capelli a sembrare più spessi e sani. Questo stile può essere portato liscio con una piastra o leggermente spettinato per un look più casual, spesso basta solo un po' di crema per lo styling o uno spray texturizzante.

Un'altra opzione eccellente è il taglio pixie testurizzato. Questo stile ultra corto aggiunge naturalmente volume e dimensione ai capelli fini ed è ideale per chi vuole un tempo di styling minimo. Una rapida messa in piega con le dita con shampoo secco o pomata è di solito tutto ciò che serve per rinfrescare il look.

Per chi preferisce capelli leggermente più lunghi, un caschetto scalato o un lob (caschetto lungo) possono offrire anche una bassa manutenzione. Le morbide scalature introducono movimento e corpo senza richiedere uno styling a caldo o una manutenzione quotidiana, rendendo questi tagli una scelta flessibile e che fa risparmiare tempo per i capelli sottili.

Consigli di styling per aumentare lo spessore dei capelli

  1. Utilizzare shampoo e balsamo volumizzanti leggeri: Scegliere prodotti specificamente formulati per aumentare il volume senza appesantire i capelli. Evitare siliconi pesanti, che possono appiattire le ciocche sottili e ridurre il corpo.
  2. Asciugare con una spazzola rotonda: dopo aver lavato i capelli, asciugarli con una spazzola rotonda per sollevare le radici e lisciare le punte. Questa tecnica migliora la forma del taglio e crea un finish più pieno e duraturo.
  3. Applicare spray o mousse per sollevare le radici: questi prodotti per lo styling sono ideali per aggiungere tenuta e volume alle radici. Aiutano a mantenere l'altezza e la struttura per tutto il giorno, lasciando i capelli morbidi e piacevoli al tatto.
  4. Utilizza le polveri volumizzanti e gli shampoo secchi: questi prodotti aggiungono consistenza, corpo e movimento senza causare accumuli. Sono particolarmente utili per rinfrescare il tuo stile e ravvivare il volume tra un lavaggio e l'altro.
  5. Riduci al minimo l'uso di strumenti per lo styling a caldo: ridurre l'uso di piastre e arricciacapelli può aiutare a prevenire danni da calore e rotture, preservando la salute generale e il volume dei tuoi capelli.
  6. Pianifica tagli regolari: i tagli di routine sono essenziali per eliminare le doppie punte e mantenere il taglio di capelli fresco e pieno. Mantenere la forma contribuisce in modo significativo all'aspetto di capelli più spessi e sani.

Ottenere capelli più pieni attraverso il taglio e la cura giusti

Scegliere il taglio giusto può fare la differenza per chi ha i capelli sottili. Il taglio giusto può non solo aumentare il volume, ma anche migliorare la consistenza e la gestibilità. Dai caschetti scalati ai tagli pixie testurizzati, esistono numerosi stili che aumentano il volume e lo spessore, conferendo ai capelli un aspetto più pieno e dinamico.

Abbinando il giusto taglio di capelli a uno styling strategico, come l'uso di prodotti volumizzanti e tecniche di asciugatura adeguate, e mantenendo una cura costante dei capelli, è possibile trasformare ciocche sottili in ciocche più piene e vivaci.

Ricevi un codice di sconto del 10%

Ricevi i migliori consigli e trucchi per i tuoi capelli da Lotte e Nanna 🥰