
Perché i miei capelli sono così piatti? I motivi e come aggiungere volume
presso Kasper Lindgren su Apr 05, 2025

Letto da Dorthe Kristensen
Parrucchiera ed ex comproprietaria della pluripremiata catena di parrucchieri Zoom by Zoom
Con molti anni di esperienza nel settore dei parrucchieri, Dorthe ha dato consigli a molti clienti su capelli e cura dei capelli. Dorthe ha letto questo post per garantire alta qualità e professionalità. Questo post è aggiornato professionalmente su 5 aprile 2025.
Sommario
La maggior parte di noi ha sperimentato almeno una volta i capelli piatti. Possono rovinare l'intero look, anche quando tutto il resto è perfetto. Che ti sia svegliato con i capelli mosci o che tu stia combattendo contro i capelli piatti da anni, non sei solo. La buona notizia è che di solito ci sono ragioni chiare dietro alla mancanza di volume e semplici cambiamenti che possono fare una grande differenza.
I capelli piatti possono essere particolarmente frustranti quando hai impiegato tempo per lavarli, asciugarli e acconciarli, solo per vederli cadere in pochi minuti. Spesso sembra che i tuoi capelli non vogliano collaborare, qualunque cosa tu faccia. E se hai già provato a cambiare shampoo o prodotti per lo styling senza vedere risultati, è facile iniziare a sentirsi bloccati.
Ma il punto è questo: i tuoi capelli non stanno lavorando contro di te. Il più delle volte reagisce alla tua routine, al tuo ambiente o al tuo tipo di capelli. Una volta capito come interagiscono queste cose, diventa molto più facile modificare le tue abitudini in modo da ottenere effettivamente i risultati che stai cercando. Il volume non è solo questione di trovare il prodotto giusto; si tratta di capire le esigenze dei tuoi capelli e dare loro il giusto tipo di sostegno.
Perché i miei capelli cadono piatti?
I capelli piatti possono essere dovuti a diverse cause e capire cosa sta succedendo ai tuoi capelli è il primo passo per risolvere la situazione.
1. Accumulo di prodotti
Usare troppi prodotti per lo styling o il balsamo sbagliato può rendere i capelli pesanti. Lo shampoo secco è utile, ma se usato troppo e non risciacquato correttamente, potrebbe lasciare dei residui. Nel tempo, questo accumulo di residui può rivestire le ciocche, rendendole opache e senza vita.
Anche l'acqua che usi è importante. L'acqua dura, ricca di minerali, può aderire ai capelli e appesantirli. Lo styling a caldo può cuocere il prodotto nei capelli, rendendolo difficile da risciacquare.
Per fortuna, è facile da gestire. Prova uno shampoo chiarificante di tanto in tanto e fai attenzione alla quantità di prodotto che applichi. Una routine più leggera può fare molto per ripristinare il volume.
2. Eccesso di sebo alle radici
Alcune persone producono naturalmente più sebo sul cuoio capelluto, che può appesantire le radici e far apparire i capelli grassi. Questo è particolarmente comune con i capelli fini o lisci, dove anche piccole quantità di sebo possono causare l'agglomerazione delle ciocche.
La produzione di sebo può anche variare con la dieta, lo stress o il clima. Ad esempio, il sudore e il caldo possono accelerare la formazione di sebo sulle radici. Anche toccarsi spesso i capelli non aiuta, poiché trasferisce il sebo dalle mani.
Per tenere sotto controllo le radici grasse, usa uno shampoo delicato e riequilibrante e non aver paura di rinfrescare con lo shampoo secco quando necessario. Si tratta di equilibrio: gestire il sebo senza togliere ciò di cui i capelli hanno bisogno per rimanere sani e lucenti.
3. Lavaggio eccessivo o insufficiente
Trovare il giusto equilibrio nella routine di lavaggio dei capelli è essenziale per mantenere il volume e la salute generale del cuoio capelluto. Lavare troppo frequentemente può privare il cuoio capelluto dei suoi oli naturali, portando alla secchezza e inducendolo a produrre sebo in eccesso in risposta. Questo eccesso di sebo può appesantire rapidamente i capelli, facendoli apparire piatti, unti e più difficili da acconciare.
Al contrario, non lavarsi abbastanza spesso permette all'olio, al sudore e ai residui di prodotti di accumularsi sul cuoio capelluto e sul fusto del capello. Questo accumulo non solo influisce sulla consistenza e sull'aspetto dei capelli, ma può anche contribuire a ostruire i follicoli e causare irritazioni, che possono influire sulla vitalità dei capelli a lungo termine.
La chiave sta nel sintonizzarsi con le esigenze del cuoio capelluto. Fattori come il tipo di capelli, lo stile di vita e il clima influenzano la frequenza con cui dovresti lavarli. Presta attenzione a come si sentono il cuoio capelluto e le radici e adegua il tuo programma di conseguenza. Una routine ben bilanciata favorisce capelli più puliti, leggeri e voluminosi.
4. Umidità e stress ambientale
Il tempo e i fattori ambientali hanno un impatto significativo sul volume dei capelli. L'elevata umidità introduce un eccesso di umidità, appesantendo i capelli, mentre l'inquinamento e il vento possono farli sentire sporchi o flosci più rapidamente. I cambiamenti tra il caldo interno e l'aria fredda esterna possono far perdere forma ai capelli e farli aderire al cuoio capelluto. In inverno, l'aria secca porta alla formazione di elettricità statica e capelli ribelli, interrompendo il volume complessivo.
Anche l'esposizione ai raggi UV può indebolire le ciocche nel tempo, portando a rotture e capelli piatti. L'uso di prodotti protettivi, come spray antiumidità, schermi UV o semplicemente indossare un cappello, può aiutare a preservare il volume e mantenere i capelli più pieni per tutto il giorno.
5. Il tuo tipo di capelli e la tua genetica
A volte i capelli piatti fanno semplicemente parte del tuo tipo di capelli. Se sei nata con capelli fini o lisci, il volume potrebbe non essere naturale. Questi tipi di capelli sono vicini al cuoio capelluto e spesso mancano di volume naturale.
Ma questo non significa che non si possa lavorare con esso. Scegliere prodotti leggeri e provare stili come le scalature morbide o un'asciugatura che sollevi le radici può essere d'aiuto. Capire la natura dei tuoi capelli e lavorare con essa, piuttosto che contro di essa, è spesso la chiave per un volume duraturo.
Come dare volume ai capelli piatti
Una volta individuato il problema, si può iniziare a prendere provvedimenti per aggiungere volume e vitalità. Sapere qual è la radice del problema è un grande vantaggio quando si tratta di trovare la soluzione giusta per i capelli piatti. Dai prodotti che scegli al modo in cui lavi, asciughi e acconci i capelli, ogni passaggio è importante.
Creare volume e consistenza non sempre richiede una revisione completa: a volte piccoli cambiamenti possono portare a miglioramenti notevoli. Che si tratti di modificare la tua routine o di provare un nuovo taglio di capelli, questa è la tua occasione per dare ai tuoi capelli l'attenzione di cui hanno bisogno per apparire e sentirsi più pieni ogni giorno.
1. Schiarisci i capelli
Usare uno shampoo purificante una volta alla settimana o ogni due settimane aiuta a rimuovere i residui di prodotti per lo styling, i minerali dell'acqua dura e l'eccesso di sebo, lasciando i capelli più leggeri e visibilmente più voluminosi. Inoltre crea una base più pulita, consentendo allo shampoo e al balsamo di tutti i giorni di agire in modo più efficace.
Se i tuoi prodotti abituali sembrano meno efficaci o il cuoio capelluto è pruriginoso o squamoso, la causa potrebbe essere l'accumulo. Basta non esagerare: le formule schiarenti sono potenti e possono seccare i capelli se usate troppo frequentemente. Per mantenere l'equilibrio, applica un balsamo leggero o una maschera concentrata sulle punte.
2. Scegli i prodotti giusti
La scelta del prodotto giusto è fondamentale per dare volume senza appesantire i capelli. Cerca shampoo e balsami leggeri e volumizzanti, studiati per sollevare le radici e migliorare il corpo naturale. Gli ingredienti che favoriscono la pienezza, come il pantenolo o le proteine del riso, possono aiutare a costruire la struttura senza lasciare residui.
Le formule senza solfati sono particolarmente utili, poiché detergono delicatamente senza privare i capelli dell'idratazione essenziale o causare accumuli. Una routine ben studiata non solo preserva la salute dei capelli, ma aiuta anche a mantenere una sensazione di maggior volume e leggerezza per tutto il giorno, rendendo i capelli piatti una preoccupazione meno ricorrente.
3. Concentrati sulle radici quando acconci i capelli
Il volume inizia dalle radici. Quando si asciuga con il phon, capovolgere la testa o utilizzare una spazzola rotonda per sollevare i capelli alla base. Questa tecnica separa le ciocche e aiuta a evitare che i capelli si asciughino piatti contro il cuoio capelluto. Per ottenere risultati ottimali, lasciare raffreddare i capelli in posizione prima di procedere, in modo che il volume duri per tutta la giornata.
Dirigere il flusso d'aria alle radici mentre si tira verso l'alto con una spazzola aggiunge ancora più volume. Terminare con il pulsante di getto d'aria fredda fissa lo stile e riduce la possibilità che si scomponga. Prodotti per sollevare le radici come spray, mousse o polveri per dare consistenza possono offrire ulteriore sostegno se applicati prima dello styling, dando ai capelli presa e struttura.
Per un tocco in più, prova ad asciugare con il phon in sezioni e ad arrotolarle su rulli in velcro quando sono ancora calde. Questo aggiunge volume e forma senza strumenti a caldo come i ferri arricciacapelli, offrendo risultati più pieni con una tenuta più duratura.
4. Prova un taglio diverso
Parla con il tuo parrucchiere di un taglio che aggiunga volume e che sia adatto al tuo tipo di capelli. Le scalature sono un'ottima opzione perché creano movimento e fanno apparire i capelli più pieni, soprattutto per chi ha capelli fini o lisci che tendono a stendersi. Le scalature che incorniciano il viso o una texture sottile possono aggiungere volume senza sacrificare la lunghezza, facendo sembrare i capelli più elastici con il minimo sforzo.
Il tuo parrucchiere potrebbe anche suggerirti tecniche come il taglio a punta o il taglio a rasoio per creare morbidezza e rompere la massa, che può impedire ai capelli di sembrare appesantiti. Anche solo tagliare le punte pesanti, che spesso tirano i capelli verso il basso e riducono l'elasticità, può aiutare a ravvivare le ciocche piatte e dare loro un aspetto più fresco e voluminoso. Tagli di manutenzione regolari possono garantire che il tuo taglio di capelli mantenga la sua forma e che i tuoi capelli rimangano leggeri e sollevati.
5. Prova una riga diversa
Cambiare la riga può fare una differenza sorprendente nel dare volume ai capelli. Quando si fa sempre la stessa riga, con il tempo i capelli tendono ad appiattirsi. Cambiare la riga, ad esempio spostandola dal centro verso il lato, può dare un sollevamento istantaneo alle radici.
Anche cambiare lato di tanto in tanto aiuta, poiché i capelli non sono abituati a stare in quel modo e si solleveranno di più. Un po' di shampoo secco o spray texturizzante sulla nuova parte può aggiungere un po' di tenuta e consistenza.
È un trucco semplice che non richiede tempo e non comporta l'uso di strumenti di calore o styling.
Affrontare i capelli piatti con cambiamenti duraturi
I capelli piatti possono essere frustanti, ma non sono impossibili da gestire. Spesso, qualche piccolo cambiamento nella routine può fare una grande differenza. Che si tratti di cambiare shampoo, di cambiare il modo in cui si asciuga i capelli con il phon o di farsi un taglio che si adatti alla struttura naturale dei capelli, la strada per avere capelli dall'aspetto più pieno è a portata di mano. Prova a sperimentare per trovare ciò che funziona meglio per te: la tua giornata perfetta potrebbe essere solo a un lavaggio di distanza.
Ricevi un codice di sconto del 10%
Ricevi i migliori consigli e trucchi per i tuoi capelli da Lotte e Nanna 🥰