Terapia con luce rossa per la caduta dei capelli e la crescita dei capelli: funziona davvero?
Notizia

Terapia con luce rossa per la caduta dei capelli e la crescita dei capelli: funziona davvero?

presso Nanna Bundgaard su May 31, 2025

Excellent Based on 4478 reviews
Dorthe Kristensen

Letto da Dorthe Kristensen

Parrucchiera ed ex comproprietaria della pluripremiata catena di parrucchieri Zoom by Zoom
Con molti anni di esperienza nel settore dei parrucchieri, Dorthe ha dato consigli a molti clienti su capelli e cura dei capelli. Dorthe ha letto questo post per garantire alta qualità e professionalità. Questo post è aggiornato professionalmente su 31 maggio 2025.

Sommario

La terapia con luce rossa (RLT) sta rapidamente diventando un trattamento ampiamente riconosciuto per chi desidera combattere la caduta dei capelli e stimolare la ricrescita. Essendo una soluzione non invasiva, è particolarmente apprezzata da chi cerca alternative ai farmaci o agli interventi chirurgici.

Questa guida illustra come funziona la terapia con luce rossa, a chi è più indicata e come si confronta con altri metodi di ripristino dei capelli.

Che cos'è la terapia con luce rossa?

La terapia a luce rossa prevede l'uso di laser a bassa intensità o diodi a emissione di luce (LED) per emettere lunghezze d'onda di luce rossa, tipicamente comprese tra 630 e 670 nanometri. Questa luce penetra nel cuoio capelluto, energizzando le cellule e aumentando la produzione di adenosina trifosfato (ATP), che svolge un ruolo importante nel metabolismo cellulare. Il risultato è un miglioramento del flusso sanguigno, una riduzione dell'infiammazione e la stimolazione dei follicoli piliferi.

Studi scientifici hanno dimostrato che la RLT può prolungare la fase anagen (di crescita) dei capelli, riattivare i follicoli dormienti e aumentare la densità dei capelli nel tempo. Sebbene i risultati varino, un uso costante è stato associato a miglioramenti evidenti, in particolare nei soggetti con perdita di capelli da lieve a moderata.

A chi è ideale la terapia con luce rossa?

La terapia con luce rossa è particolarmente efficace per chi soffre di alopecia androgenetica (calvizie comune), sia negli uomini che nelle donne. È più efficace se utilizzata nelle prime fasi del diradamento dei capelli, poiché i follicoli devono essere ancora presenti per rispondere alla stimolazione.

Può anche essere adatta a chi soffre di caduta dei capelli legata allo stress (telogen effluvium) o a chi si sta riprendendo da condizioni mediche che hanno influito sulla salute dei capelli. Tuttavia, chi soffre di alopecia cicatriziale o altri danni irreversibili ai follicoli potrebbe non ottenere gli stessi benefici.

Terapia con luce rossa per la caduta dei capelli

Quando si affronta la perdita dei capelli, la terapia con luce rossa (RLT) ha principalmente lo scopo di rallentarne la progressione e, idealmente, di invertire alcuni degli effetti ringiovanendo i follicoli dormienti o poco performanti. Agendo sul cuoio capelluto con specifiche lunghezze d'onda di luce, la RLT aiuta a riattivare le cellule follicolari e migliora l'apporto di ossigeno e sostanze nutritive attraverso l'aumento della circolazione sanguigna. Questo processo può migliorare la funzione dei follicoli e, nel tempo, può portare a capelli più spessi e resistenti.

Gli studi clinici hanno dimostrato in modo coerente un aumento statisticamente significativo della densità e dello spessore dei capelli tra coloro che utilizzano i dispositivi RLT regolarmente e secondo le istruzioni. Ad esempio, numerosi studi sottoposti a revisione paritaria hanno riportato risultati positivi dopo 12-26 settimane di utilizzo, in particolare tra i partecipanti con alopecia androgenetica da lieve a moderata. Questi miglioramenti sono attribuiti alla capacità della RLT di prolungare la fase anagen (di crescita) dei capelli e ritardare l'inizio della fase telogen (di riposo).

Uno degli aspetti più interessanti di questo trattamento è il suo profilo di sicurezza. La terapia è non invasiva, indolore e associata a effetti collaterali minimi o nulli se utilizzata correttamente. A differenza dei farmaci per via orale o delle procedure invasive, la terapia con luce rossa non interferisce con l'equilibrio ormonale e non richiede tempi di recupero, rendendola un'opzione attraente e accessibile per un uso a lungo termine da parte di un'ampia gamma di persone.

Hai mai provato la terapia con luce rossa per la caduta dei capelli o per stimolarne la crescita?
Sì, e ho visto ottimi risultati
Sì, ma i risultati sono stati minimi
Non ancora, ma sto valutando
No, preferisco altri trattamenti come oli o integratori
Non ne avevo mai sentito parlare fino ad ora

Terapia con luce rossa per la crescita dei capelli

Migliorando la funzione dei follicoli e potenziando l'apporto di nutrienti attraverso una migliore circolazione sanguigna, la RLT aiuta a creare un ambiente favorevole alla crescita dei capelli. La stimolazione della microcircolazione nel cuoio capelluto assicura che l'ossigeno e i nutrienti essenziali vengano trasportati in modo più efficiente ai follicoli piliferi, il che può essere particolarmente utile per rivitalizzare l'attività follicolare indebolita o pigra. Nel tempo, questo processo contribuisce ad aumentare il metabolismo cellulare, che svolge un ruolo fondamentale nella rigenerazione dei capelli e nella salute dei follicoli.

Poiché la terapia favorisce la rigenerazione cellulare, molti spesso riscontrano non solo una maggiore densità dei capelli, ma anche una migliore qualità e forza. Molti riferiscono che i loro capelli diventano notevolmente più lucenti, più elastici e meno inclini alla rottura. Questi miglioramenti sono probabilmente dovuti agli effetti combinati di una maggiore produttività follicolare e di un ambiente del cuoio capelluto più sano, che insieme creano le condizioni ottimali per una crescita sostenuta dei capelli.

Rispetto ai trattamenti topici o agli integratori, la RLT offre un metodo di intervento fisico e mirato, che molti trovano interessante per la sua facilità d'uso e il minimo impatto sistemico. A differenza degli integratori orali che devono essere metabolizzati e possono richiedere tempo per accumularsi nell'organismo, o degli agenti topici che possono causare irritazione o un assorbimento incostante, la RLT agisce direttamente alla radice del problema. Questa focalizzazione localizzata la rende un'opzione versatile per chi cerca un'aggiunta pratica e a bassa manutenzione al proprio regime di ripristino dei capelli.

La terapia con luce rossa funziona davvero per la caduta dei capelli e la crescita dei capelli?

Gli esperti concordano generalmente sul fatto che la RLT può essere una parte utile di una strategia più ampia per la cura dei capelli, soprattutto se utilizzata in combinazione con trattamenti consolidati come il minoxidil topico o cambiamenti nella dieta. Sebbene non sia una soluzione autonoma, la terapia con luce rossa aiuta a sostenere la salute generale dei follicoli e contribuisce a creare un ambiente del cuoio capelluto più favorevole alla crescita dei capelli.

I risultati possono variare in modo significativo, ma un uso costante per diversi mesi è spesso associato a una migliore densità, spessore e pettinabilità dei capelli. Alcuni segnalano anche un miglioramento delle condizioni del cuoio capelluto, tra cui una riduzione della secchezza o dell'irritazione. È importante sottolineare che i miglioramenti visibili richiedono in genere pazienza e che un uso regolare, spesso da tre a cinque volte alla settimana, è un fattore determinante per il livello di successo ottenuto. Se utilizzata come parte di una routine completa, la RLT ha il potenziale per migliorare i risultati complessivi.

Con quale frequenza utilizzare la terapia con luce rossa per la crescita dei capelli

Per ottenere i migliori risultati, si consiglia di utilizzare i dispositivi per la terapia con luce rossa in modo costante, in genere per una durata di 10-20 minuti per sessione, circa tre-cinque volte alla settimana. Il programma di trattamento deve essere mantenuto per un periodo prolungato per consentire ai processi biologici stimolati dalla luce rossa di avere effetto.

In genere, occorrono dalle 12 alle 24 settimane per osservare miglioramenti misurabili, anche se alcuni potrebbero notare cambiamenti sottili prima, a seconda delle condizioni del cuoio capelluto e della gravità della caduta dei capelli.

La costanza è fondamentale. Un uso sporadico o irregolare difficilmente porterà a progressi significativi, poiché la terapia con luce rossa si basa sulla stimolazione cumulativa dei follicoli nel tempo. Se il trattamento viene interrotto o sospeso prematuramente, gli effetti positivi potrebbero diminuire o addirittura regredire. Stabilire una routine e rispettarla è essenziale per massimizzare i benefici della terapia con luce rossa e garantire risultati a lungo termine.

Scegliere il dispositivo giusto per la terapia con luce rossa

È fondamentale scegliere un dispositivo adeguato. Le opzioni includono caschi, pettini e cuffie, ciascuno dei quali offre diversi livelli di praticità e copertura. I dispositivi dotati di diodi laser spesso garantiscono una penetrazione più profonda rispetto alle opzioni che utilizzano solo LED.

I consumatori dovrebbero dare la priorità ai dispositivi che funzionano nella gamma 630-670 nm e sono approvati dalla FDA per la sicurezza e l'efficacia. La potenza, l'area di copertura e il comfort dell'utente sono ulteriori considerazioni importanti.

Altri trattamenti per la caduta dei capelli e la crescita dei capelli

Oltre alla RLT, diversi altri trattamenti stanno guadagnando sempre più attenzione per il loro potenziale nel combattere la caduta dei capelli e favorire la ricrescita. L'olio di rosmarino, ad esempio, è un rimedio naturale ampiamente apprezzato.

Prove cliniche e aneddotiche suggeriscono che può migliorare la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, stimolare l'attività follicolare e ridurre l'infiammazione, tutti fattori chiave per creare un ambiente sano per la crescita dei capelli. In particolare, l'olio di rosmarino è spesso paragonato al minoxidil in termini di efficacia, con alcuni studi che suggeriscono risultati simili su un periodo di sei mesi. Il suo fascino è ulteriormente rafforzato dalla sua origine botanica e dalla minore probabilità di effetti collaterali.

Gli shampoo a base di caffeina sono un'altra opzione accessibile. Questi prodotti mirano a bloccare l'ormone DHT (diidrotestosterone), noto per ridurre i follicoli piliferi e portare al diradamento dei capelli. L'uso regolare può aiutare a mantenere i follicoli più forti e attivi.

Il microneedling, spesso usato in combinazione con sieri topici, agisce creando minuscoli fori nel cuoio capelluto per stimolare la produzione di collagene e migliorare l'assorbimento del prodotto.

Ciascuno di questi trattamenti offre vantaggi, meccanismi d'azione e gradi di accessibilità unici. La scelta dell'approccio giusto dipende dal tipo di perdita di capelli, dallo stato di salute generale, dallo stile di vita e dalle preferenze personali. Si consiglia di consultare un dermatologo o un tricologo per determinare il trattamento più adatto.

Una soluzione per la salute dei capelli a lungo termine

La terapia con luce rossa offre un metodo promettente e a basso rischio per affrontare la perdita dei capelli e favorirne la ricrescita, con una serie di benefici che la rendono interessante per un vasto pubblico. Sebbene non sia una soluzione valida per tutti, si è dimostrata efficace per molte persone, soprattutto se integrata in una routine di cura dei capelli coerente e completa. Tra i suoi vantaggi figurano la natura non invasiva, gli effetti collaterali minimi, la facilità d'uso e la compatibilità con altri metodi di ripristino dei capelli. Per chi desidera esplorare alternative non invasive, la terapia con luce rossa rappresenta un'opzione scientificamente supportata e facile da usare che vale la pena prendere in considerazione.

Ricevi un codice di sconto del 10%

Ricevi i migliori consigli e trucchi per i tuoi capelli da Lotte e Nanna 🥰