
Con quale frequenza dovresti fare il balsamo? Routine ottimali per diversi tipi di capelli
presso Nitesh Sharma su Apr 30, 2025

Letto da Dorthe Kristensen
Parrucchiera ed ex comproprietaria della pluripremiata catena di parrucchieri Zoom by Zoom
Con molti anni di esperienza nel settore dei parrucchieri, Dorthe ha dato consigli a molti clienti su capelli e cura dei capelli. Dorthe ha letto questo post per garantire alta qualità e professionalità. Questo post è aggiornato professionalmente su 30 aprile 2025.
Sommario
Il balsamo è uno dei passaggi più importanti, ma anche uno dei più fraintesi, di una routine di cura dei capelli sana. Molte persone si chiedono: “Con che frequenza dovrei usare il balsamo sui capelli?” La verità è che non esiste una risposta universale.
La frequenza con cui dovresti usare il balsamo dipende molto dal tuo tipo di capelli, dalla loro consistenza, dal tuo stile di vita e dai prodotti che usi.
Questa guida ti aiuterà a determinare la routine di condizionamento ideale per il tuo tipo di capelli, al fine di promuovere la loro salute a lungo termine.
Il ruolo dei balsami nella cura dei capelli
Il balsamo svolge un ruolo importante nel mantenimento della salute generale dei capelli. I balsami agiscono reidratando i capelli, levigando la cuticola, riducendo l'effetto crespo e diminuendo la rottura. Esistono diversi tipi di balsami (balsami quotidiani, trattamenti senza risciacquo e balsami intensivi), ognuno con una funzione leggermente diversa. Mentre i balsami quotidiani offrono idratazione e morbidezza immediate, i balsami profondi penetrano più in profondità nel fusto del capello per riparare i danni e rafforzare le ciocche nel tempo.
Perché è importante la frequenza del balsamo
Un uso troppo sporadico del balsamo può lasciare i capelli secchi, fragili e più vulnerabili alla rottura, soprattutto a causa del calore o dello stress ambientale. I capelli poco idratati spesso risultano ruvidi, opachi e difficili da gestire.
D'altra parte, un uso eccessivo del balsamo può appesantire i capelli, rendendoli flosci, unti e inclini all'accumulo di residui che riducono il movimento naturale e il volume.
Trovare la giusta frequenza di applicazione del balsamo è fondamentale e dipende dal tipo di capelli, dalla loro condizione e da come reagiscono ai prodotti. Raggiungere questo equilibrio aiuta a mantenere la forza, la consistenza e la vitalità dei capelli, favorendone la salute e la pettinabilità a lungo termine.
Routine ottimali per il balsamo in base al tipo di capelli
Capelli grassi o fini
Se hai capelli grassi o fini, è meglio applicare il balsamo solo 1-2 volte alla settimana per evitare di appesantire il cuoio capelluto con un eccesso di umidità o causare accumuli che possono portare a capelli piatti e privi di volume.
Questi tipi di capelli tendono ad essere più delicati e possono appesantirsi facilmente con formule pesanti o ricche. Pertanto, è essenziale scegliere un balsamo leggero e volumizzante.
Applicate il balsamo solo sulle lunghezze e sulle punte dei capelli, poiché queste zone sono più soggette a secchezza e danni causati dallo styling e dall'esposizione ambientale. Evitate di applicare il balsamo direttamente sul cuoio capelluto, poiché ciò può aggravare l'untuosità e ridurre la durata della vostra acconciatura. Inoltre, l'uso di uno shampoo purificante una volta ogni una o due settimane può aiutare a rimuovere eventuali residui e a mantenere l'equilibrio del cuoio capelluto, garantendo che i capelli fini o grassi rimangano freschi, leggeri e vivaci.
Capelli secchi o ruvidi
I capelli secchi o ruvidi spesso faticano a trattenere l'umidità a causa della loro struttura porosa, che li rende ruvidi, opachi, crespi e fragili. Applicare il balsamo a giorni alterni, o ogni giorno se i capelli sono molto secchi, può aiutare a ripristinare l'idratazione e migliorare la morbidezza e la pettinabilità generale. Un trattamento costante rinforza la cuticola, riduce l'attrito durante lo styling e protegge dal calore e dai danni ambientali.
Scegli formule ricche e idratanti con ingredienti come burro di karité, olio di cocco, olio di argan, glicerina e pantenolo. Questi ingredienti nutrono i capelli e aiutano a trattenere l'idratazione. Evita i prodotti con solfati, parabeni o alcoli essiccanti, poiché possono privare i capelli dei loro oli naturali e compromettere i benefici del balsamo.
Per una cura extra, usa un balsamo senza risciacquo o una maschera idratante una o due volte alla settimana. Questi trattamenti donano morbidezza e lucentezza extra, favorendo la salute dei capelli a lungo termine.
Capelli ricci
I capelli ricci necessitano di un condizionamento frequente, spesso dopo ogni lavaggio, perché tendono ad essere naturalmente secchi e fragili. La loro forma a spirale rende più difficile la diffusione degli oli naturali dal cuoio capelluto alle punte, causando secchezza e aumentando il rischio di rottura e crespo. Il condizionamento regolare aggiunge idratazione, migliora la definizione dei ricci e rende i capelli più elastici e facili da gestire.
L'uso di balsami ricchi e idratanti con ingredienti come l'olio di jojoba o l'aloe vera aiuta a trattenere l'idratazione. Questi tipi di capelli traggono beneficio anche da prodotti senza risciacquo e creme che mantengono l'idratazione per tutto il giorno. Il co-washing, ovvero l'uso del balsamo al posto dello shampoo, è un altro metodo che mantiene l'idratazione mentre deterge delicatamente. Alternarlo al lavaggio regolare con lo shampoo aiuta a bilanciare l'idratazione e la salute del cuoio capelluto.
Con quale frequenza ti fai il trattamento per i capelli?
Capelli colorati o trattati chimicamente
Il balsamo dopo ogni lavaggio è importante per i capelli colorati o trattati chimicamente, poiché questi trattamenti indeboliscono la struttura naturale dei capelli e aumentano la secchezza. La decolorazione, la permanente e la colorazione aprono la cuticola e riducono la ritenzione di umidità, causando crespo, rottura e opacità.
Per prendersi cura dei capelli trattati, utilizzare balsami senza solfati e adatti ai capelli colorati con ingredienti rinforzanti come cheratina o olio di argan. Si consiglia inoltre di effettuare un trattamento intensivo o una maschera settimanale per ripristinare l'idratazione e l'elasticità.
Ridurre al minimo l'uso di strumenti per lo styling a caldo e l'esposizione al sole, oltre ad evitare trattamenti chimici ripetuti, aiuta a mantenere la salute e l'aspetto dei capelli trattati.
Con quale frequenza si dovrebbe effettuare un trattamento intensivo?
Iltrattamento intensivo è un trattamento intensivo che idrata più in profondità rispetto ai normali balsami. Aiuta a mantenere la salute dei capelli ripristinando l'equilibrio idrico, riparando i danni e migliorando l'elasticità. Il risultato sono capelli più lisci, lucenti e più gestibili che resistono alla rottura e all'effetto crespo.
Le persone che trascorrono molto tempo al sole, in acqua salata o in piscine clorate traggono particolare beneficio da questa idratazione aggiuntiva. Il trattamento intensivo non deve essere considerato un lusso, ma piuttosto una parte integrante della routine per mantenere i capelli forti e sani.
- Capelli normali: effettuare un trattamento intensivo una volta alla settimana per preservare la lucentezza e prevenire la secchezza occasionale.
- Capelli secchi, danneggiati o trattati chimicamente: utilizzare un trattamento intensivo 2-3 volte alla settimana per ripristinare l'idratazione e la struttura.
- Capelli grassi: applicare il balsamo ogni due settimane solo dalla metà delle lunghezze alle punte.
Se i capelli sono secchi, fragili o si aggrovigliano facilmente, potrebbe essere necessario un trattamento intensivo più frequente. Trattamenti intensivi regolari possono migliorare sia l'aspetto che la resistenza dei capelli.
Si può applicare il balsamo troppo spesso?
Sì, un uso eccessivo del balsamo può alterare il naturale equilibrio dei capelli. Un uso eccessivo può rendere i capelli spenti, eccessivamente morbidi e difficili da acconciare. Potrebbero anche apparire unti o piatti subito dopo il lavaggio e talvolta sviluppare un accumulo ceroso che li rende opachi.
Per ovviare a questo problema, riduci la frequenza dei trattamenti con il balsamo e osserva come reagiscono i capelli. Usa uno shampoo purificante una volta alla settimana per rimuovere i residui di prodotto e ridare volume. Anche scegliere formulazioni più leggere o alternare un balsamo normale a uno intensivo può aiutare a mantenere l'equilibrio.
Migliori pratiche per un trattamento efficace dei capelli
- Scegli il prodotto giusto: inizia selezionando un balsamo specifico per le esigenze dei tuoi capelli, che si tratti di idratazione, controllo dell'effetto crespo, riparazione o volume. Abbina il prodotto al tuo tipo di capelli (fini, spessi, ricci, lisci, ecc.) per ottenere risultati ottimali.
- Concentrati sulle punte: applica il balsamo principalmente sulle lunghezze e sulle punte dei capelli. Queste zone sono più vulnerabili alla secchezza e ai danni, mentre il cuoio capelluto produce generalmente una quantità sufficiente di oli naturali.
- Evita le radici: evita di applicare il balsamo sulle radici, poiché ciò può causare accumuli e rendere i capelli unti o piatti.
- Distribuisci uniformemente: usa un pettine a denti larghi o le dita per distribuire uniformemente il balsamo sui capelli. Questo aiuta a garantire che tutte le sezioni siano trattate e facilita il districatura delicata.
- Lascia agire: lascia il balsamo sui capelli per il tempo consigliato sulla confezione, in genere da 2 a 5 minuti per i balsami standard.
- Trattamento intensivo: per trattamenti intensivi, lascia agire il prodotto per 10-30 minuti a seconda delle condizioni dei capelli e delle istruzioni del prodotto.
- Risciacqua accuratamente: risciacqua accuratamente con acqua tiepida o fredda. Evita l'acqua calda perché può privare i capelli dell'idratazione e lasciarli secchi.
- Usa con attenzione il balsamo senza risciacquo: se utilizzi un prodotto senza risciacquo, applicalo con parsimonia sui capelli umidi ed evita di esagerare per mantenere la leggerezza e la pettinabilità.
- Sii costante: un trattamento regolare, combinato con le tecniche e i prodotti giusti, aumenterà l'idratazione, la lucentezza e la salute dei capelli nel tempo.
Trova la tua routine di trattamento ideale
Non esiste una risposta valida per tutti alla domanda “Con quale frequenza dovrei fare il balsamo?” I capelli di ogni persona hanno esigenze diverse e la routine ideale deve tenere conto di vari fattori, tra cui la struttura dei capelli, le condizioni del cuoio capelluto, l'esposizione ambientale, la frequenza dello styling e l'uso di colorazioni o trattamenti chimici. Per alcuni è sufficiente applicare il balsamo un paio di volte alla settimana, mentre altri potrebbero aver bisogno di idratazione quotidiana. Il giusto equilibrio aiuta a mantenere l'idratazione, aumentare la lucentezza e migliorare la pettinabilità senza appesantire i capelli o causare accumuli.
Per creare una routine personalizzata, occorre innanzitutto osservare il comportamento dei capelli tra un lavaggio e l'altro. Sono secchi o fragili? Diventano rapidamente grassi o perdono volume? Le punte sono sfibrate o i capelli si aggrovigliano facilmente? Prestare attenzione a questi segnali consente di perfezionare il proprio approccio e scegliere la frequenza più appropriata. Potresti anche notare che le esigenze dei tuoi capelli cambiano con le stagioni, diventando più secchi in inverno o più grassi in estate.
Ricorda che il tuo programma di condizionamento non è statico, ma deve evolversi con te. Usa questa guida come base pratica per sperimentare e costruire una routine che nutra e rinforzi i tuoi capelli in modo costante.
Ricevi un codice di sconto del 10%
Ricevi i migliori consigli e trucchi per i tuoi capelli da Lotte e Nanna 🥰