Risciacquo dei capelli con aceto di mele: benefici, ricette e migliori pratiche
Notizia

Risciacquo dei capelli con aceto di mele: benefici, ricette e migliori pratiche

presso Nanna Bundgaard su Jul 10, 2025

Excellent Based on 4478 reviews
Dorthe Kristensen

Letto da Dorthe Kristensen

Parrucchiera ed ex comproprietaria della pluripremiata catena di parrucchieri Zoom by Zoom
Con molti anni di esperienza nel settore dei parrucchieri, Dorthe ha dato consigli a molti clienti su capelli e cura dei capelli. Dorthe ha letto questo post per garantire alta qualità e professionalità. Questo post è aggiornato professionalmente su 10 luglio 2025.

Sommario

L'aceto di mele (ACV) è diventato un ingrediente fondamentale nelle routine di bellezza naturali, soprattutto per chi cerca un modo delicato ma efficace per detergere e ringiovanire i capelli. Grazie alla sua reputazione di prodotto in grado di ridare lucentezza, rimuovere i residui e riequilibrare il pH del cuoio capelluto, il risciacquo con ACV è sempre più popolare tra chi segue una routine di cura dei capelli olistica.

Cos'è il risciacquo con aceto di mele?

Il risciacquo dei capelli con aceto di mele consiste nel diluire l'ACV con acqua e utilizzarlo come risciacquo dopo il lavaggio. Questo metodo risale a secoli fa ed è stato utilizzato come rimedio tradizionale per i problemi del cuoio capelluto e i capelli spenti. La natura acida dell'ACV aiuta a chiudere le cuticole dei capelli, rendendoli più lisci e lucenti.

Benefici dell'aceto di mele per i capelli

L'aceto di mele offre una serie di benefici per la salute dei capelli:

  • Aiuta a regolare il pH del cuoio capelluto, prevenendo problemi come forfora, prurito e persino lievi infezioni del cuoio capelluto.
  • Supporta un livello di pH sano per mantenere la barriera naturale del cuoio capelluto, favorendo condizioni migliori per la crescita dei capelli e riducendo l'irritazione.
  • Scompone i residui di prodotti, l'accumulo di silicone e il sebo in eccesso, donando una sensazione di leggerezza e pulizia sia al cuoio capelluto che ai capelli.
  • Possiede proprietà antimicrobiche che possono aiutare a combattere gli squilibri fungini o batterici responsabili della desquamazione o degli odori sgradevoli.
  • Con un uso regolare, dona lucentezza, migliora la consistenza e aumenta la pettinabilità.
  • Contribuisce a ridurre i nodi e a rendere più agevole la districatura nel tempo, in particolare se abbinato a tecniche di styling delicate.

Ricetta per un risciacquo per capelli all'aceto di mele

La ricetta base prevede:

  • 2 cucchiai di aceto di mele grezzo e non filtrato, che conserva gli enzimi naturali e i batteri benefici spesso indicati come “madre”
  • 1 tazza di acqua filtrata per diluire l'acidità e rendere il risciacquo abbastanza delicato da poter essere utilizzato regolarmente

Aggiunte facoltative:

  • Un cucchiaino di succo di aloe vera per idratare e lenire le irritazioni

Istruzioni per l'uso:

  • Unire gli ingredienti in un flacone pulito con erogatore o in un flacone spray per un'applicazione facile e uniforme su tutto il cuoio capelluto e sui capelli.
  • Agitare bene prima di ogni utilizzo per garantire che tutti i componenti siano distribuiti uniformemente.
  • Conservare il risciacquo non utilizzato in frigorifero per un massimo di una settimana per mantenerne la freschezza e prevenire la proliferazione batterica.

Hai mai provato a usare l'aceto di mele nella tua routine di cura dei capelli?
Sì, regolarmente come risciacquo
Sì, ma solo poche volte
No, ma sto pensando di provarlo
No, e sono scettico al riguardo
Non ne avevo mai sentito parlare prima d'ora

Come fare un risciacquo per capelli con aceto di mele

Per fare un risciacquo per capelli con aceto di mele, segui queste istruzioni passo dopo passo:

  1. Inizia lavando i capelli come al solito per rimuovere lo sporco e il sebo in superficie.
  2. Prepara in anticipo la miscela di ACV combinando la diluizione preferita di aceto di mele e acqua in un flacone spray o con erogatore pulito.
  3. Dopo aver risciacquato lo shampoo, applica la miscela di ACV in modo uniforme su tutto il cuoio capelluto e sulla lunghezza dei capelli.
  4. Massaggia delicatamente il cuoio capelluto con la punta delle dita per uno o due minuti per favorire la circolazione sanguigna e una copertura uniforme.
  5. Lascia agire la miscela sui capelli per tre-cinque minuti per consentire all'aceto di pulire, riequilibrare il cuoio capelluto e sciogliere i residui di prodotto.
  6. Risciacqua accuratamente i capelli con acqua fredda o tiepida per chiudere le cuticole e aumentare la lucentezza.
  7. Se lo desideri, applica un balsamo leggero se i capelli risultano secchi o se preferisci una maggiore morbidezza e idratazione.
  8. Ripeti questa routine una o due volte alla settimana in base alle esigenze individuali dei tuoi capelli e alla loro risposta al trattamento.

Risciacquo con aceto di mele - Prima o dopo il balsamo?

Una domanda comune è quando applicare il risciacquo con ACV. Se usi il balsamo, puoi provare ad applicare il risciacquo prima o dopo il balsamo.

Applicarlo prima del balsamo permette all'aceto di pulire e riequilibrare il cuoio capelluto, mentre applicare il balsamo dopo può ripristinare l'idratazione. Al contrario, usare il risciacquo alla fine può aiutare a sigillare le cuticole, migliorando potenzialmente la lucentezza. Considera il tuo tipo di capelli: il cuoio capelluto grasso può trarre beneficio dal risciacquo prima del balsamo, mentre i capelli secchi potrebbero preferire il risciacquo dopo.

Personalizza il tuo risciacquo con l'ACV

Personalizzare il risciacquo può migliorare i risultati e aiutarti a ottenere il massimo dal trattamento per capelli con l'ACV. Ogni tipo di capello e condizione del cuoio capelluto reagisce in modo diverso all'aceto, quindi è importante adattare la formula e la frequenza alle tue esigenze individuali.

Adattamenti per cuoio capelluto sensibile

Per il cuoio capelluto sensibile, è meglio iniziare con una diluizione molto delicata, magari un cucchiaio di ACV in una tazza d'acqua, e monitorare la reazione della pelle. Se si avverte formicolio o irritazione, considerare di ridurre la frequenza del risciacquo o di aggiungere ingredienti lenitivi come l'aloe vera.

Soluzioni per capelli secchi o fragili

Se i capelli sono secchi, fragili o tendono a spezzarsi, integrare il risciacquo con elementi idratanti. L'aloe vera è una scelta particolarmente indicata perché lenisce il cuoio capelluto e offre una leggera idratazione.

Per la crescita dei capelli e la stimolazione del cuoio capelluto

Chi desidera stimolare la crescita dei capelli o migliorare la circolazione del cuoio capelluto può aggiungere ingredienti come olio di melaleuca, olio di menta piperita o anche un infuso delicato di rosmarino. Questi ingredienti sono noti per rinvigorire il cuoio capelluto e possono favorire la salute dei capelli nel tempo.

Con quale frequenza si dovrebbe fare un risciacquo con aceto di mele?

Oltre agli ingredienti, anche la frequenza del risciacquo gioca un ruolo significativo. Alcune persone trovano che l'uso del risciacquo una volta alla settimana sia l'ideale, mentre altre traggono beneficio da trattamenti bisettimanali. Ascolta sempre i tuoi capelli e il tuo cuoio capelluto: se i capelli iniziano a sembrare secchi o il cuoio capelluto si irrita, è segno che è necessario ridurre l'uso o modificare la miscela.

Continua a sperimentare

Non esitare a sperimentare. Prova diversi oli essenziali o livelli di diluizione per trovare la formula ideale. Documentare i risultati dopo ogni risciacquo può aiutarti a perfezionare il tuo approccio e ottenere i migliori risultati possibili per la salute dei tuoi capelli.

Frequenza e precauzioni

Utilizza il risciacquo con ACV non più di una o due volte alla settimana per evitare di seccare eccessivamente i capelli. Diluisci sempre l'ACV per prevenire irritazioni. Se hai capelli colorati, esegui prima un test su una piccola zona, poiché l'acidità potrebbe alterare alcune tinte. Chi ha capelli estremamente secchi o danneggiati dovrebbe procedere con cautela e potrebbe trarre beneficio dall'alternanza di risciacqui con ACV e trattamenti di condizionamento profondo.

Perché un risciacquo con aceto di mele potrebbe essere la chiave per capelli più sani

Il risciacquo con aceto di mele è un metodo semplice, economico e naturale per migliorare la salute dei capelli. Che tu voglia purificare il cuoio capelluto, aumentare la lucentezza o ridurre l'accumulo di residui, incorporare questo risciacquo nella tua routine può portare benefici notevoli. Inizia con una miscela delicata e personalizzala in base alle tue esigenze per scoprire cosa funziona meglio per i tuoi capelli.

Ricevi un codice di sconto del 10%

Ricevi i migliori consigli e trucchi per i tuoi capelli da Lotte e Nanna 🥰