Capelli fragili: cause e rimedi
Notizia

Capelli fragili: cause e rimedi

presso Nanna Bundgaard su May 26, 2025

Excellent Based on 4478 reviews
Dorthe Kristensen

Letto da Dorthe Kristensen

Parrucchiera ed ex comproprietaria della pluripremiata catena di parrucchieri Zoom by Zoom
Con molti anni di esperienza nel settore dei parrucchieri, Dorthe ha dato consigli a molti clienti su capelli e cura dei capelli. Dorthe ha letto questo post per garantire alta qualità e professionalità. Questo post è aggiornato professionalmente su 26 maggio 2025.

Sommario

Vai direttamente alla soluzione

I capelli fragili sono un problema comune ma fastidioso che colpisce persone di ogni tipo di capello e provenienza. Può essere sia un problema estetico che un sintomo di problemi di salute o di stile di vita.

Questa guida esplora la definizione, le cause, le soluzioni e i prodotti consigliati per aiutare a ripristinare la forza e la lucentezza naturali dei capelli.

Cosa sono i capelli fragili?

I capelli fragili mancano di idratazione ed elasticità, rendendoli vulnerabili ai danni. Quando i capelli diventano fragili, spesso perdono la loro naturale lucentezza e flessibilità, apparendo spenti e difficili da gestire.

I segni comuni dei capelli fragili includono crespo persistente, numerose doppie punte, grovigli e rottura anche durante la spazzolatura delicata. Inoltre, i capelli possono sembrare insolitamente secchi nonostante il balsamo e apparire opachi.

Questa condizione può interessare piccole sezioni di capelli, come le punte o la corona, ma nei casi più gravi può interessare l'intera testa. Alcuni potrebbero notare che i capelli si spezzano facilmente quando vengono acconciati, diventano difficili da far crescere e perdono la resistenza che avevano un tempo.

Perché i miei capelli sono così secchi e fragili? Cause comuni

I capelli secchi e fragili sono un problema comune che può interessare tutti, indipendentemente dal tipo o dalla lunghezza dei capelli. Comprendere le cause alla radice è essenziale per ripristinare la salute dei capelli e ottenere una texture più morbida e resistente.

In questa sezione, esploriamo le cause più frequenti dei capelli secchi e fragili, aiutandoti a identificare cosa potrebbe influire sui tuoi capelli e come affrontarlo in modo efficace.

Trattamenti chimici

Trattamenti come la colorazione, la decolorazione e la permanente possono danneggiare i capelli, privandoli dei loro oli naturali e indebolendone la struttura.

Questi trattamenti chimici alterano la composizione fisica e chimica dei capelli, rendendoli più porosi e meno resistenti. Se eseguiti frequentemente o in modo improprio, possono causare danni cumulativi, rendendo i capelli sempre più fragili nel tempo. Gli ingredienti aggressivi utilizzati in questi trattamenti spesso alterano il naturale strato protettivo dei capelli, causando una maggiore perdita di idratazione e una diminuzione dell'elasticità.

Senza gli oli naturali che rivestono e proteggono ogni ciocca, i capelli rimangono esposti e soggetti a doppie punte, rottura e aspetto opaco.

Styling con il calore

L'uso frequente di strumenti a caldo come asciugacapelli, piastre e arricciacapelli può danneggiare i capelli, distruggendo le proteine e rimuovendo l'umidità vitale. Questi dispositivi possono indebolire la struttura naturale dei capelli, lasciandoli secchi e fragili.

Senza una protezione adeguata, l'uso quotidiano di strumenti per lo styling a caldo può causare crespo, doppie punte e opacità. Per ridurre i danni, limitare l'uso di strumenti a caldo, utilizzare impostazioni di calore più basse e applicare un termoprotettore prima dello styling.

Acconciature strette

Indossare trecce strette, code di cavallo o chignon può stressare i capelli e causarne la rottura nel tempo. La tensione costante può indebolire i capelli e causarne il diradamento o persino la caduta. Anche gli accessori stretti aumentano l'attrito, che può peggiorare la secchezza e le doppie punte. Per ridurre i danni, varia le acconciature ed evita di stringere eccessivamente i capelli.

Cura dei capelli inadeguata

Una spazzolatura impropria, un lavaggio eccessivo o l'uso di shampoo e balsami aggressivi possono aggravare la secchezza e la fragilità. Spazzolare i capelli in modo troppo aggressivo, soprattutto quando sono bagnati, può causare rotture inutili e indebolire la struttura di ogni ciocca.

Allo stesso modo, lavare i capelli troppo frequentemente elimina gli oli naturali essenziali per mantenere l'idratazione, lasciando il cuoio capelluto e i capelli più vulnerabili alla secchezza. Shampoo e balsami aggressivi, in particolare quelli contenenti solfati, parabeni o alcoli, possono alterare ulteriormente l'equilibrio dei capelli, causando danni a lungo termine.

Fattori ambientali

L'esposizione prolungata alla luce solare, al vento forte, all'acqua salata e alle piscine clorate può disidratare significativamente i capelli, sollevando la cuticola e privandoli dei loro oli naturali. Questo rende i capelli vulnerabili, causandone l'asciugatura e l'effetto crespo, e rendendoli inclini alla rottura e alle doppie punte. Lo strato protettivo esterno si indebolisce, causando danni a lungo termine e una diminuzione della lucentezza.

Per ridurre al minimo questi effetti negativi, è consigliabile proteggere i capelli con cappelli, sciarpe o prodotti per capelli con protezione UV.

Uso dei prodotti

L'uso di prodotti per capelli sbagliati, in particolare quelli contenenti ingredienti aggressivi come solfati, parabeni o alcool, può privare i capelli dei loro oli naturali e dell'idratazione essenziale. Queste sostanze non solo puliscono il cuoio capelluto in modo aggressivo, ma rimuovono anche lo strato protettivo di sebo che aiuta a trattenere l'umidità e a mantenere l'elasticità. Nel tempo, ciò porta ad un aumento della secchezza, della fragilità e della suscettibilità alla rottura.

Inoltre, alcuni prodotti per lo styling ad alto contenuto di alcol possono evaporare rapidamente l'umidità, riducendo ulteriormente i livelli di idratazione. L'uso ripetuto di tali prodotti può causare danni a lungo termine e uno squilibrio dell'ambiente del cuoio capelluto.

Qual è secondo te la causa principale dei tuoi capelli fragili?
Uso frequente di strumenti per lo styling a caldo
Trattamenti chimici (ad es. colorazione)
Esposizione agli agenti atmosferici (sole, vento, cloro)
Uso di prodotti per capelli non adatti
Cattive abitudini di cura dei capelli o spazzolatura In base alla tua esperienza, qual è il fattore che contribuisce maggiormente alla fragilità dei capelli?

Come riparare i capelli fragili

Una volta identificate le cause alla base dei capelli fragili, il passo successivo è quello di adottare una routine per ripristinarne la forza e l'idratazione. Per riparare i capelli fragili è necessario un approccio completo che includa una cura adeguata dei capelli, abitudini protettive e, talvolta, una guida medica.

Di seguito sono riportati alcuni metodi che possono aiutare a riparare e prevenire i capelli fragili nel tempo.

Detergere e condizionare tenendo presente l'idratazione

Per capelli più sani e resistenti, è essenziale adottare una routine di pulizia che dia priorità alla ritenzione dell'idratazione. Inizia utilizzando shampoo delicati e senza solfati che puliscono senza privare i capelli dei loro oli naturali, un aspetto particolarmente importante per i capelli fragili e inclini alla secchezza. Continua con un balsamo profondamente idratante, concentrandoti sulle lunghezze e sulle punte per reintegrare l'idratazione, migliorare la morbidezza e aumentare l'elasticità.

Altrettanto importante è evitare di lavare i capelli troppo spesso, poiché ciò può alterare l'equilibrio oleoso del cuoio capelluto e lasciare i capelli secchi e fragili. Adatta la frequenza del lavaggio al tuo tipo di capelli e al tuo stile di vita per aiutare a mantenere un'idratazione ottimale e una pettinabilità a lungo termine.

Districa con cura

Districare correttamente i capelli è fondamentale per evitare che si spezzino e si stressino. Utilizza un pettine a denti larghi e inizia sempre dalle punte, risalendo delicatamente verso le radici. Questa tecnica riduce la tensione sul fusto del capello e previene inutili strappi che possono causare la rottura dei capelli fragili. È particolarmente importante dopo il lavaggio, quando i capelli sono più vulnerabili. Districare i capelli con attenzione aiuta a mantenere la loro forza naturale e ne sostiene la resistenza a lungo termine.

Usa prodotti senza risciacquo per una protezione quotidiana

Un balsamo senza risciacquo e oli leggeri sono eccellenti per mantenere l'idratazione e migliorare la pettinabilità dei capelli durante il giorno. Creano una barriera protettiva che trattiene l'umidità e protegge i capelli dagli stress ambientali come sole, vento e umidità. Questi prodotti proteggono anche dai danni causati dal calore e dall'attrito causato dalla spazzola o dalla federa, aiutando a ridurre la rottura e la secchezza.

Se applicati sui capelli umidi, facilitano il districatura e lasciano i capelli più morbidi e lisci. Con opzioni adatte a tutti i tipi di capelli, l'uso regolare di trattamenti senza risciacquo può migliorare significativamente la consistenza, la resistenza e la salute generale dei capelli.

Misure protettive

Per mantenere i capelli sani e idratati, è essenziale adottare misure protettive quotidiane, soprattutto se si utilizzano frequentemente strumenti per lo styling a caldo. Applicare sempre un protettore termico prima di asciugare, lisciare o arricciare i capelli. Questi prodotti formano una barriera attorno al fusto del capello, riducendo al minimo la perdita di umidità e proteggendo dalla degradazione delle proteine causata dalle alte temperature.

Oltre allo styling, considera anche la tua routine notturna. Le tradizionali federe in cotone possono causare attrito che porta a rotture, effetto crespo e perdita di idratazione. Passare a federe in bambù offre una superficie più liscia, riducendo l'attrito e aiutando i capelli a trattenere gli oli naturali. Per prevenire ulteriormente i danni durante il sonno, raccogli i capelli in una treccia o in uno chignon morbido. Questo riduce al minimo i grovigli e lo stress meccanico, soprattutto per i capelli più lunghi o fragili.

Combinando queste pratiche si crea un ambiente più delicato per i capelli, aiutandoli a preservare la loro forza, elasticità e aspetto generale nel tempo.

Consulenza medica

Se i capelli fragili persistono nonostante una cura adeguata, consultate un medico per verificare la presenza di problemi sottostanti come squilibri ormonali, disturbi della tiroide o carenze nutrizionali. Una valutazione medica può guidare trattamenti mirati, come integratori o cambiamenti nella dieta, per affrontare le cause interne e migliorare la salute dei capelli.

Il miglior shampoo e balsamo per capelli secchi e fragili

Il nostro shampoo e balsamo Repair and Care sono prodotti delicati, senza solfati e siliconi, ideali per capelli secchi e danneggiati.

Lo shampoo contiene Gluadin® WLM Benz, una proteina del grano che riduce i danni ai capelli di oltre l'80% e li rinforza dall'interno. Il balsamo contiene Rep'Hair®, che ha dimostrato di ridurre le doppie punte del 43% e aumentare la lucentezza del 22%.

Ulteriori ingredienti nutrienti come l'olio di inca inchi, l'aloe vera, l'olio di jojoba e il burro di karité forniscono idratazione profonda, combattono l'effetto crespo e proteggono il colore dei capelli. Il Neossance Hemisqualane riduce ulteriormente l'effetto crespo del 29% e migliora la protezione del colore del 30%.

Questo duo è particolarmente indicato per capelli secchi, trattati chimicamente o fragili che necessitano di essere riparati, ammorbiditi e lucidati.

Come prevenire i capelli fragili

Prevenire i capelli fragili è importante quanto curarli. Adottando le giuste abitudini e utilizzando metodi protettivi adeguati, è possibile ridurre significativamente il rischio di secchezza, rottura e danni a lungo termine. Di seguito sono riportati alcuni consigli pratici per aiutare a mantenere i capelli sani e resistenti.

Cura regolare

Una cura regolare è essenziale per mantenere i capelli forti e sani. Tagliare i capelli ogni sei-otto settimane aiuta a prevenire la formazione di doppie punte, riducendo il rischio complessivo di rottura e mantenendo un aspetto ordinato e curato. Oltre alle punte, è altrettanto importante prendersi cura del cuoio capelluto.

L'uso di shampoo delicati, evitando lo sfregamento eccessivo e l'integrazione occasionale di massaggi al cuoio capelluto può stimolare la circolazione sanguigna e favorire una crescita più sana dei capelli nel tempo.

Insieme, queste piccole ma costanti abitudini costituiscono la base di una routine di cura dei capelli che ne preserva la lunghezza, ne migliora la consistenza e riduce al minimo i danni causati dalla negligenza o dai fattori di stress ambientali.

Protezione dall'ambiente

Proteggere i capelli dai fattori di stress ambientali è un passo fondamentale per mantenerli sani e morbidi. L'esposizione prolungata al sole può causare danni dovuti ai raggi UV, che seccano i capelli e ne indeboliscono la struttura. Indossare un cappello o una sciarpa quando si è all'aperto aiuta a proteggere i capelli da questi raggi nocivi.

Allo stesso modo, dopo aver nuotato in piscine clorate o in acqua salata, è fondamentale risciacquare accuratamente i capelli. Sia il cloro che il sale possono privare i capelli dei loro oli naturali, lasciandoli secchi, fragili e inclini alla rottura. Adottare queste semplici abitudini protettive con costanza aiuta a mantenere l'idratazione, migliora la resistenza e preserva la naturale vitalità dei capelli.

Scelta dei prodotti

Scegliete prodotti specificamente formulati per il vostro tipo di capelli, che siano fini, ricci, spessi o trattati con colorazioni, per garantire che soddisfino le vostre esigenze individuali.

È particolarmente importante evitare prodotti con sostanze chimiche aggressive come solfati, parabeni e alcoli, poiché questi possono privare i capelli dei loro oli naturali e causare danni a lungo termine.

Cerca invece prodotti nutrienti ricchi di idratazione o proteine, a seconda delle condizioni dei tuoi capelli. I prodotti idratanti aiutano a combattere la secchezza e a migliorare l'elasticità, mentre le formule ricche di proteine possono rafforzare i capelli indeboliti e ridurre la rottura. Scegliendo i prodotti giusti per la cura dei capelli, puoi mantenere in modo proattivo l'integrità e la salute dei tuoi capelli nel tempo.

Restituire forza e lucentezza

I capelli fragili non devono essere una lotta permanente. Comprendendo le cause alla base e seguendo una routine di cura dei capelli costante e delicata, integrata dai prodotti giusti e da adeguamenti dello stile di vita, puoi ridare vitalità e resistenza alla tua chioma. Con le giuste conoscenze e l'impegno giusto, avere capelli sani e luminosi è alla portata di tutti.

Ricevi un codice di sconto del 10%

Ricevi i migliori consigli e trucchi per i tuoi capelli da Lotte e Nanna 🥰